Eni | Approvato bilancio 2024 con utile di 6419 miliardi e dividendo di 105 euro per azione
L'assemblea degli azionisti di Eni ha approvato il bilancio 2024, chiuso con un utile di 6,419 miliardi di euro. Inoltre, è stato deciso un dividendo di 1,05 euro per azione, che sarà destinato alla riserva disponibile. Il gruppo ha comunicato i dettagli in una nota ufficiale.
L'assemblea degli azionisti di Eni ha approvato il bilancio 2024 chiuso con l' utile di 6,419 miliardi di euro e ne ha deciso l'attribuzione alla riserva disponibile. Lo rende noto il gruppo con una nota. I soci hanno approvato la distribuzione, a titolo e in luogo del pagamento del dividendo relativo all'esercizio 2025, di una somma di euro 1,05 per azione da operarsi nei mesi di settembre 2025 (0,26 euro per azione), novembre 2025 (0,26 euro per azione), marzo 2026 (0,26 euro per azione), e maggio 2026 (0,27 euro per azione). I soci hanno autorizzato il cda a procedere all' acquisto di azioni della società, in più volte, per un periodo fino alla fine di aprile 2026 per un massimo pari a 315.000.000 ordinarie per un esborso complessivo fino a 3,5 miliardi. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Eni: Approvato bilancio 2024 con utile di 6,419 miliardi e dividendo di 1,05 euro per azione
Se ne parla anche su altri siti
Eni, via libera dei soci al bilancio 2024 e cedola 1,05 euro
Riporta msn.com: L'assemblea degli azionisti di Eni ha approvato il bilancio 2024 chiuso con l'utile di 6,419 miliardi di euro e ne ha deciso l'attribuzione alla riserva disponibile. Lo rende notoil gruppo con una not ...
ENI, l'assemblea approva il bilancio 2024 e il dividendo relativo al 2025 (1,05 euro)
Secondo soldionline.it: La cedola sarà distribuita in quattro tranche nei mesi di settembre 2025 (0,26 euro), novembre 2025 (0,26 euro), marzo 2026 (0,26 euro) e maggio 2026 (0,27 euro).
Bilancio d'esercizio 2024: entro quando va depositato?
fiscoetasse.com scrive: pertanto il bilancio 2024 è stato approvato, salva l’esistenza delle particolari esigenze, nel termine ordinario del 30 aprile 2025. Redazione del progetto di bilancio e della Relazione sulla ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
InfoCamere - approvato il bilancio 2023
L’anno alle nostre spalle - ha detto il presidente, Lorenzo Tagliavanti - è stato ricco di iniziative e di sfide che hanno visto la nostra società portare un contributo tangibile all’azione del Sistema camerale per la semplificazione e per la digitalizzazione delle imprese e della Pubblica amministrazione.