Dogane riorganizzazione nel caos
Dal 2 maggio, con l'attivazione degli Uffici Unici Dogane e Monopoli in Emilia-Romagna e Marche, ha preso avvio la sperimentazione della riorganizzazione dell’Agenzia. Questo nuovo modello assorbirà competenze precedentemente dislocate, riflettendo un tentativo di ottimizzazione, ma anche di affrontare le sfide e il caos attuale nel settore doganale.
È partita il 2 maggio, con l’attivazione degli Uffici Unici Dogane e Monopoli (UADM) di Emilia-Romagna e Marche, la sperimentazione della riorganizzazione dell’Agenzia. Gli uffici unici si occuperanno di tutte quelle materie precedentemente di competenza dell’Agenzia. Una riorganizzazione che è stata fortemente contestata dai sindacati. A tal proposito, si è espresso Raffaele Procopio, Segretario nazionale della UILPA Dogane e Monopoli: "Lungo tutto il percorso preparatorio, l’Agenzia è stata autoreferenziale e quasi tetragona a ogni suggerimento o critica del sindacato, mentre con gli operatori economici non si è proprio confrontata. Senza un solido piano di formazione, i lavoratori si troveranno ad agire su materie mai trattate prima. È un azzardo i cui costi – dichiara Procopio – ricadranno sugli operatori economici, sulla collettività e sui lavoratori dell’Agenzia". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "Dogane, riorganizzazione nel caos"
Ne parlano su altre fonti
"Dogane, riorganizzazione nel caos"
Segnala msn.com: È partita il 2 maggio, con l’attivazione degli Uffici Unici Dogane e Monopoli (UADM) di Emilia-Romagna e Marche, la ...
Riorganizzazione Dogane. I sindacati tuonano: "Accorpati a Modena, l’ufficio è già nel caos"
Secondo msn.com: Cgil e Uil: "Una scelta che produrrà dei danni certi per tutta la provincia. E il personale potrebbe ridimensionarsi ulteriormente, è inaccettabile".
Uffici Unici Dogane e Monopoli. UIL PA: “riorganizzazione nel caos”
ravennanotizie.it scrive: È un coro unanime quello da parte dei sindacati, che evidenziano le forti criticità legate alla sperimentazione della riorganizzazione dell’Agenzia delle ...