Dalla ginnastica alla pallavolo | sport e cultura protagoniste a Rottofreno

Dalla ginnastica alla pallavolo, Rottofreno si prepara a un maggio ricco di eventi sportivi e culturali. Il Comune offre un programma entusiasmante: saggi di ginnastica, gare di pallavolo e passeggiate in compagnia si intrecciano con la mostra "E luce fu", celebrando l'unione tra sport e cultura nel cuore della comunità.

Numerose iniziative in programma nel territorio comunale di Rottofreno. Nel mese di maggio a San Nicolò a farla da padrone sarà lo sport con un saggio di ginnastica, gare di pallavolo e appuntamenti dedicati alle camminate in compagnia. Spazio anche alla cultura con la mostra "E luce fu" al. 🔗Leggi su Ilpiacenza.it

dalla ginnastica alla pallavolo sport e cultura protagoniste a rottofreno

© Ilpiacenza.it - Dalla ginnastica alla pallavolo: sport e cultura protagoniste a Rottofreno

Su questo argomento da altre fonti

ginnastica pallavolo sport culturaPallavolo, ginnastica e tennis tavolo: le attività sportive di Fermo entrano in carcere
Segnala msn.com: FERMO Far riscoprire i valori positivi, il rispetto delle regole, la collaborazione, l’impegno e la resilienza: sono questi gli intenti che animano “Sport. Ne vale la pena”, ...

Audax Quinto: Pallavolo e Ritmica in crescita
Si legge su liguriasport.com: Un anno particolare ma l’Audax Quinto è soddisfatta sia per i risultati della Pallavolo (in copertina la finale di Coppa Italia per la prima squadra) sia per le presenze della Ginnastica Ritmica ai ...

Pallavolo PremioDonnaSport – Il Panathlon Roma ha reso omaggio alla compianta Simonetta Avalle con un video ricordo
Da ivolleymagazine.it: Si è tenuta venerdì scorso la XXV Edizione del Premio Donna Sport del ... elementi della cultura degli uomini e dei popoli. La cerimonia condotta da Simona Rolandi è iniziata con un video in ricordo ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Olimpiadi ginnastica ritmica : Milena Baldassarri sesta - Video
L'israeliana Linoy Ashram ha vinto l'oro nella ginnastica ritmica individuale, finendo con 107.800. Argento per la russa Dina Averina (107.