Cos’è il diabete di tipo 5 la nuova forma di diabete ufficialmente riconosciuta | sintomi e in cosa è diverso
Il diabete di tipo 5, recentemente riconosciuto dalla Federazione Internazionale del Diabete, è una forma legata alla malnutrizione. A differenza delle altre forme, come il tipo 1 e il tipo 2, il diabete di tipo 5 è causato da uno sviluppo pancreatico alterato dovuto a denutrizione. Scopriamo i sintomi e le differenze fondamentali di questa nuova condizione.
Il diabete di tipo 5 è una forma di diabete legata alla malnutrizione, ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Internazionale del Diabete: a differenza del diabete di tipo 1 o di tipo 2 e altre forme di diabete, il diabete di tipo 5 è causato da uno sviluppo pancreatico alterato dovuto a denutrizione cronica. Si manifesta con sintomi che includono aumento dell’urinazione, sete, stanchezza e debolezza. 🔗Leggi su Fanpage.it
Ne parlano su altre fonti
Cos’è il diabete di tipo 5, la nuova forma di diabete ufficialmente riconosciuta: sintomi e in cosa è diverso
Scrive fanpage.it: Il diabete di tipo 5 è una forma di diabete legata alla malnutrizione, ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Internazionale del Diabete: a differenza ...
Cos’è il diabete di tipo 1.5: la malattia autoimmune che colpisce i giovani. Sintomi e complicanze
Come scrive msn.com: Clinicamente si chiama Lada: l’età più a rischio è tra i 30 e i 45 anni. Qual è la differenza con le altre forme croniche (tipo 1 e tipo 2), come si riconosce e a quali problemi si può andare incontro ...
Diabete, attenzione a questi segnali che ne preannunciano l’arrivo
Lo riporta centrometeoitaliano.it: Esistono due tipologie principali di diabete: quello di tipo 1 che è rappresentato dal 5% al 10% dei casi, e quello di tipo 2 di cui ne sono affetti il 90% dei pazienti diabetici. Le differenze ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Mulè: Italia prima al mondo su screening di diabete di tipo 1 e celiachia
Grazie all'operato dell’Istituto superiore di sanità, assieme al ministero della Salute, i medici pediatri e le associazioni di pazienti, si è compiuto questo primo passo.