Concita De Gregorio parla del cancro al seno | La malattia mi ha insegnato a dare un altro valore al tempo Ho temuto che il mio corpo non si aggiustasse più

Concita De Gregorio esplora la sfida del cancro al seno nel suo primo romanzo, "Di madre in figlia", pubblicato da Feltrinelli. Nel libro, con una penna sensibile e profonda, riflette su come la malattia abbia trasformato la sua percezione del tempo, del corpo e dell'amore. Il romanzo sarà presentato al Salone del Libro di Torino.

“La malattia mi ha insegnato a dare un altro valore al tempo e a riconoscere il senso profondo della cura e dell’amore”. Così racconta Concita De Gregorio il cuore del suo primo romanzo, Di madre in figlia, uscito per Feltrinelli, e che verrà presentato al Salone del Libro di Torino nelle prossime ore. In una lunga intervista a Vanity Fair, l’ex direttrice di L’Unità ha spiegato che nel 2022 le hanno trovato un tumore al seno in uno stadio avanzato. “Mi sono fermata perché il mio corpo si era guastato e mi sono trovata di fronte alla possibilità che non si aggiustasse più. Era del tutto imprevedibile: viaggiavo ai 200 all’ora e, all’improvviso, la macchina si è fermata. Ho dovuto spegnere tutto e mettere al centro dei miei sforzi il desiderio di restare in vita per me e per i miei figli”, ha raccontato De Gregorio ricordando che “il senso del tempo” ora per lei è cambiato e che se da giovane “ero una vecchia, oberata da senso del dovere e molto saggia, adesso posso fare il contrario, prendermi la mia libertà”. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

concita de gregorio parla del cancro al seno la malattia mi ha insegnato a dare un altro valore al tempo ho temuto che il mio corpo non si aggiustasse più

© Ilfattoquotidiano.it - Concita De Gregorio parla del cancro al seno: “La malattia mi ha insegnato a dare un altro valore al tempo. Ho temuto che il mio corpo non si aggiustasse più”

Ne parlano su altre fonti

concita de gregorio parlaConcita De Gregorio: «La malattia mi ha insegnato a dare un altro valore al tempo e a riconoscere il senso profondo della cura e dell’amore»
Secondo vanityfair.it: È uscito Di madre in figlia, il primo romanzo della giornalista e scrittrice ispirato alla sua storia familiare, per riflettere sui legami e le eredità invisibili tra donne ...

concita de gregorio parlaConcita De Gregorio: “Essere genitori e i danni fatti con le migliori intenzioni”
Segnala repubblica.it: Ho sbagliato? È stato troppo? Meglio niente? La giusta misura dell’amore qual è?

concita de gregorio parlaGiuli, Geppi e il martirologio dell’egemonia culturale di Repubblica
Come scrive tempi.it: Concita De Gregorio scrive il panegirico dei perseguitati dal Minculpop. La famosa oppressione dei Cucciari e dei Germano con il microfono del Quirinale acceso e il David di Donatello in tasca ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Malattie rare - ematologa Di Gregorio: Ampio ventaglio farmaci per pazienti emofilia
Salute - “Oggi le persone con emofilia hanno la possibilità di accedere a un ventaglio di farmaci veramente ampio”.