Campi Flegrei paura e danni dopo lo sciame sismico

Dopo le 49 scosse sismiche ai Campi Flegrei, con un picco di magnitudo 4.4, la paura attanaglia la popolazione. Scuole e edifici pubblici sono chiusi per verifiche strutturali, mentre è attivo il centro di coordinamento soccorsi. Il ministro Musumeci ha dichiarato lo stato di emergenza per garantire sicurezza e assistenza nelle aree colpite.

Dopo le 49 scosse registrate ai Campi Flegrei, con un picco di magnitudo 4.4, diverse scuole e edifici pubblici restano chiusi per verifiche strutturali. Attivo il centro di coordinamento soccorsi e le aree di accoglienza tra Napoli, Pozzuoli e Bacoli. Il ministro Musumeci ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale. Intanto, il suolo continua a sollevarsi a causa dei gas sotterranei: 15 millimetri al mese e oltre 2.000 scosse dall’inizio dell’anno. 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it

campi flegrei paura e danni dopo lo sciame sismico

© Tgcom24.mediaset.it - Campi Flegrei, paura e danni dopo lo sciame sismico

Su questo argomento da altre fonti

campi flegrei paura danniCampi Flegrei, la situazione dopo il terremoto 4.4: Ciciliano “Fateci controllare le case, anche le abusive”
Riporta fanpage.it: Dopo l'ennesimo intenso sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei nuovi controlli e richiesta di allargare la mappa delle aree a rischio ...

campi flegrei paura danniTerremoto di magnitudo 4.4, torna la paura ai Campi Flegrei. Musumeci: stato d'emergenza
Scrive ansa.it: "Il perdurare dello sciame sismico, che in due mesi ha fatto registrare tre scosse ben avvertite dalla popolazione, suggerisce la necessità di procedere alla dichiarazione dello stato di emergenza ...

campi flegrei paura danniScossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura e emergenza
Secondo notizie.it: Una scossa di magnitudo 4.4 riaccende la paura tra i residenti dei Campi Flegrei.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Napoli: Terremoto Oggi 20 Dicembre Campi Flegrei Due Scosse avvertite nella notte
Due nuove scosse di terremoto sono state registrate dalll'Osservatorio Vesuviano nella notte del 20 dicembre nella zona dei Campi Flegrei.