Calamità naturali la percezione del rischio in Emilia Romagna | il 69% ha vissuto eventi estremi

Bologna, 14 maggio 2025 – In Emilia Romagna, la percezione del rischio legato alle calamità naturali è alta: il 69% degli intervistati ha vissuto eventi estremi. Questo dato evidenzia l'importanza di una maggiore consapevolezza e preparazione per affrontare future emergenze, rendendo la regione un esempio di resilienza e attenzione verso il tema della sicurezza.

Bologna, 14 maggio 2025 – In Emilia Romagna, la consapevolezza e la percezione del rischio legato alle calamità naturali appaiono particolarmente elevate rispetto al resto del Paese. Un significativo 69% degli intervistati nella regione dichiara di aver vissuto direttamente l'esperienza di un evento catastrofico, superando di ben 11 punti percentuali la media nazionale. Nonostante questa elevata esposizione, solo il 46% dei residenti emiliano-romagnoli si sente preparato ad affrontare tali emergenze, un dato che suggerisce un divario tra l'esperienza vissuta e la percezione delle proprie capacità di gestione.  È quanto testimoniato dalla nuova ricerca svolta dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto nato dalla collaborazione tra Credem e Almed (Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della cultura informativa accrescendo il grado di conoscenza delle persone sui temi rilevanti della vita. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

calamità naturali la percezione del rischio in emilia romagna il 69 ha vissuto eventi estremi

© Ilrestodelcarlino.it - Calamità naturali, la percezione del rischio in Emilia Romagna: il 69% ha vissuto eventi estremi

Potrebbe interessarti su Zazoom

Integratori naturali a base di aloe vera
L'Aloe Vera è una pianta spesso utilizzata per il trattamento di problematiche di vario genere. Questo avviene grazie al suo potere curativo e ai numerosi effetti benefici che può avere su tutti il corpo.