Borsa | l' Europa chiude debole si guarda a dazi e guerre

Le borse europee chiudono la seduta in territorio negativo, mentre gli investitori rimangono in attesa delle nuove decisioni di Donald Trump sui dazi. L'accento è posto sulle influenze del dollaro debole rispetto alle principali valute e le possibili ripercussioni delle tensioni commerciali globali. Sotto i riflettori, i mercati si preparano a ulteriori sviluppi.

Le Borse europee chiudono deboli la seduta con gli investitori che si concentrano sulle prossime mosse di Donald Trump sul fronte dei dazi. Nell'ambito delle evoluzioni sulle tariffe commerciali americane, l'attenzione è rivolta al dollaro debole rispetto alle principali valute. Sotto i riflettori anche le tensioni geopolitiche. Chiusura in calo per Francoforte e Parigi (-0,47%), Londra (-0,21%). 🔗Leggi su Quotidiano.net

borsa l europa chiude debole si guarda a dazi e guerre

© Quotidiano.net - Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre

Ne parlano su altre fonti

borsa europa chiude deboleBorsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
Come scrive msn.com: Le Borse europee chiudono deboli la seduta con gli investitori che si concentrano sulle prossime mosse di Donald Trump sul fronte dei dazi. Nell'ambito delle evoluzioni sulle tariffe commerciali ameri ...

borsa europa chiude deboleBorsa: l'Europa resta debole, spread su minimi da settembre 2021
Si legge su ansa.it: Le Borse europee si confermano deboli mentre i future Usa recuperano e sono positivi. La lente resta sullo spread dopo il tuffo nel corso di mattinata sotto i 100 punti e sui minimi da settembre 2021.

borsa europa chiude deboleBorse, lo spread scende sotto i 100 punti. Europa debole, Piazza Affari oscilla sui 40mila punti
Da msn.com: Il Ftse Mib consolida sopra quota 40mila punti con Tim in testa. In Europa in rally Burberry, crollo per Alstom. Mercati asiatici positivi: da oggi in vigore le riduzioni alle tariffe tra gli Usa e la ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Dazi : prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina
Prove del dialogo tra Stati Uniti e Cina sulle questioni commerciali. Il vice premier cinese Liu He e la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai hanno avuto una "conversazione franca, pragmatica e costruttiva", afferma il ministero del Commercio di Pechino.