Black Tea recensione | poetica e struggente ma non priva di ambiguità la love story interrazziale di Sissako

"Black Tea" di Abderrahmane Sissako è un'opera poetica e intensa che esplora una love story interrazziale intricata e appassionante. Tornato alla regia dopo "Timbuktu", Sissako affronta tematiche interculturali con sensibilità, dando vita a un racconto che incanta e provoca riflessioni profonde, toccando le corde più intime dell'anima. Una pellicola imperdibile.

Blake Tea è la nuova pellicola diretta dal regista africano Abderrahmane Sissako, che torna alla regia dieci anni dopo Timbuktu. In sala. Storia d'amore interrazziale e interculturale, l'ultimo film di Abderrahmane Sissako è una pellicola che parla direttamente all'anima, come spiega la nostra recensione di Black Tea. Il regista originario della Mauritania fa ritorno dietro la macchina da presa a un decennio di distanza da Timbuktu per raccontare l'incontro tra due individui separati da etnia, famiglia e trascorsi, ma uniti dalla coscienza di voler rivendicare il proprio impegno alla ricerca della felicità. Ma piuttosto che esplicitare, il film lavora per ellissi e per suggestioni affidando alla raffinatezza del linguaggio filmico e alla bravura degli interpreti il compito di esplicitare il non detto. 🔗Leggi su Movieplayer.it

black tea recensione poetica e struggente ma non priva di ambiguità la love story interrazziale di sissako

© Movieplayer.it - Black Tea, recensione: poetica e struggente, ma non priva di ambiguità la love story interrazziale di Sissako

Le notizie più recenti da fonti esterne

black tea recensione poeticaBlack Tea, recensione: poetica e struggente, ma non priva di ambiguità la love story interrazziale di Sissako
Segnala msn.com: Storia d'amore interrazziale e interculturale, l'ultimo film di Abderrahmane Sissako è una pellicola che parla direttamente all'anima, come spiega la nostra recensione di Black Tea. Il regista origina ...

black tea recensione poeticaBlack Tea, la recensione del film di Abderrahmane Sissako che sta facendo parlare di sé in tutto il mondo
Si legge su informazione.it: Scopri la Magia di “Black Tea” Oggi in TV si parla di un film che non passa inosservato: Black Tea, l’ultima opera del regista Abderrahmane Sissako, noto per il suo lavoro decennale da Timbuktu. In qu ...

black tea recensione poeticaBlack Tea, di Abderrahmane Sissako
Riporta sentieriselvaggi.it: Black Tea può sembrare un po' lezioso ma in realtà sa lavora molto bene sulla lunghezza d'onda delle emozioni e sulla distanza della visione d'insieme ...