Automotive | Meloni spinge per la neutralità tecnologica e carburanti alternativi
Nell'ambito dell'automotive, il ministro Meloni promuove la neutralità tecnologica e l'adozione di carburanti alternativi. Anticipando la revisione del regolamento sui veicoli leggeri alla seconda metà del 2025, si propone di riaffermare, insieme a Italia e Repubblica Ceca e con il supporto di altri 15 governi, l'importanza di un approccio tecnologico aperto e sostenibile.
Sull'automotive "abbiamo tenuto l'anticipo alla seconda parte del 2025 della revisione dell'intero regolamento sui veicoli leggeri. In quella sede, sulla scorta del non-paper promosso da Italia e Repubblica Ceca, sostenuto da altri 15 governi, punteremo a riaffermare il principio di neutralità tecnologica, aprendo così a tutti i carburanti alternativi che possono contribuire alla decarbonizzazione del settore. Continuiamo a ritenere sbagliato, sul piano industriale ma anche sul piano geopolitico, per seguire unicamente la transizione verso l' elettrico, le cui filiere oggi sono in gran parte controllate dalla Cina ". Lo ha detto Giorgia Meloni alla Camera, rispondendo a una interrogazione di Fi. "Siamo sempre meno soli in queste battaglie", ha aggiunto, ricordando che "nel marzo scorso siamo riusciti a inserire per la prima volta il principio della neutralità tecnologica. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Automotive: Meloni spinge per la neutralità tecnologica e carburanti alternativi
Potrebbe interessarti su Zazoom
Andrea Scanzi a Giorgia Meloni: Sei alla camera non al mercato del pesce!
Nel giorno della fiducia a Giuseppe Conte alla Camera, necessaria dopo lo scioglimento di Italia Viva, le polemiche sono state numerose e continue, sia fuori che dentro la Camera.