Assegno unico 2025 | 48 miliardi erogati a oltre 5 milioni di famiglie italiane
Nel 2025, l'assegno unico ha rappresentato un importante sostegno per le famiglie italiane, con 48 miliardi di euro erogati a oltre 5 milioni di nuclei. Nei primi tre mesi dell'anno, sono stati distribuiti quasi 4,9 miliardi, sostenendo in media 5,96 milioni di famiglie, per una media mensile di 272 euro e coinvolgendo oltre 9,4 milioni di figli.
Nei primi tre mesi del 2025 sono stati erogati nel complesso 4.864,3 milioni di euro per l' assegno unico e universale per i figli a carico. Hanno ricevuto in media ogni mese l'assegno 5,96 milioni di famiglie per 272 euro medi a nucleo. I figli coinvolti sono stati oltre 9,4 milioni per una media di 172 euro a figlio. A marzo le famiglie che hanno ricevuto l'assegno sono state 5.931.661 per 9.369.322 figli (1.547,8 milioni la spesa nel mese). In media a marzo le famiglie hanno ricevuto un'erogazione da 261 euro (165 euro in media per figlio). 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Assegno unico 2025: 4,8 miliardi erogati a oltre 5 milioni di famiglie italiane
Ne parlano su altre fonti
Assegno unico 2025: 4,8 miliardi erogati a oltre 5 milioni di famiglie italiane
Si legge su msn.com: Nei primi tre mesi del 2025, 5,96 milioni di famiglie hanno ricevuto l'assegno unico per figli, con un'erogazione media di 272 euro.
Inps, in 3 mesi 2025 spesi per assegno unico 4,86 miliardi
Lo riporta ansa.it: Nei primi tre mesi del 2025 sono stati erogati nel complesso 4.864,3 milioni di euro per l'assegno unico e universale per i figli a carico. Hanno ricevuto in media ogni mese l'assegno 5,96 milioni di ...
Pagamenti assegno unico in ritardo a maggio 2025, quando arrivano e perché sono stati posticipati
Scrive virgilio.it: I pagamenti dell'assegno unico sono in ritardo anche a maggio 2025 e saranno accreditati a partire da martedì 20, come comunicato dall'Inps ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Trova assegno da 49 milioni di euro e lo restituisce: I soldi resteranno a Lecce
Un assegno circolare da 49 milioni di euro è stato trovato e restituito a Lecce. Andrea Guido, assessore comunale con delega alle Politiche ambientali, ha rinvenuto il documento a viale Francesco Lo Re, nei pressi di un'attività di corriere espresso.