Antimafia e memoria Salvatore Borsellino incontra gli studenti delle scuole lombarde
Salvatore Borsellino incontra gli studenti delle scuole lombarde in un tour dedicato alla memoria del magistrato Paolo Borsellino. Attraverso questi incontri, organizzati dall'associazione "Su la Testa", si promuove la cultura dell'antimafia e della legalità, ispirando i giovani a combattere contro l'illegalità e a onorare il sacrificio di chi ha lottato per la giustizia.
Un tour tra gli studenti delle scuole lombarde per ricordare la figura del magistrato Paolo Borsellino e alimentare la cultura dell’ antimafia e della legalità tra i più giovani. Protagonista dei diversi incontri – organizzati dall’associazione “ Su la Testa “ – sarà Salvatore Borsellino, fratello del giudice e fondatore del movimento delle Agende Rosse. Eventi finalizzati, spiega l’associazione presieduta da Luigi Piccirillo, per “continuare la promessa e l’impegno che Salvatore fece alla madre in onore di quanto successe il 19 luglio del 1992, un episodio storico che dovrebbe restare indelebile in tutti gli italiani, presenti e futuri”. Si inizia giovedì 15 maggio, alle ore 11:00, con gli studenti dell’Istituto Bernocchi di Legnano (Milano) che potranno sentire dalla voce di Salvatore Borsellino “il racconto di Paolo come fratello, uomo, padre, magistrato e uomo di Stato che è stato e che rappresenta ancora oggi”. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Antimafia e memoria, Salvatore Borsellino incontra gli studenti delle scuole lombarde
Approfondimenti da altre fonti
“Depistaggio istituzionale in Antimafia sulle stragi del 1992”. Dal M5S appello a Mattarella
Segnala repubblica.it: Conferenza stampa del Movimento dopo l’audizione dell’ex generale Mori e dell'ex colonnello De Donno in commissione. “Opposizione zittita”, denunciano.
Torna a Milano il Festival internazionale dell’Antimafia: tra gli ospiti Gratteri e Borsellino. Il programma completo
ilfattoquotidiano.it scrive: Il 23 e 24 maggio all'Anteo Palazzo del Cinema si terrà la terza edizione del festival organizzato da WikiMafia ...
Antimafia, Movimento 5 Stelle: "Da Mori e De Donno gravi bugie che allontanano la verità sulle stragi del '92 e '93"
Riporta palermotoday.it: Le dichiarazioni dei componenti pentastellati della commissione parlamentare Stefania Ascari, Anna Bilotti, Federico Cafiero de Raho, Michele Gubitosa, Luigi Nave e Roberto Scarpinato ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Commissione Antimafia : 18 impresentabili a comunali 2022
Sono 18 i candidati alle elezioni amministrative di domenica ritenuti " impresentabili " dalla Commissione Antimafia, secondo il codice di autodisciplina del partito e la legge Severino.