Alla ricerca dell' uomo ragno Mauro Repetto riporta la leggenda degli 883 a Torino

Mauro Repetto, co-fondatore degli storici 883, porta a Torino il suo spettacolo "Alla ricerca dell’uomo ragno", dopo il trionfo della prima parte del tour teatrale. Il Teatro Alfieri ospiterà questa imperdibile performance il 28, dove rivivrà la leggenda della band che ha segnato un’epoca nella musica italiana. Un evento da non perdere!

Dopo il travolgente successo della prima parte del suo tour teatrale, costellato di sold out in tutta Italia, Mauro Repetto, storico ideatore e co-fondatore degli iconici 883, approda finalmente a Torino. Il suo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno” farà tappa al Teatro Alfieri il prossimo 28. 🔗Leggi su Torinotoday.it

 alla ricerca dell uomo ragno mauro repetto riporta la leggenda degli 883 a torino

© Torinotoday.it - "Alla ricerca dell'uomo ragno", Mauro Repetto riporta la leggenda degli 883 a Torino

Altre fonti ne stanno dando notizia

ricerca dell uomo ragnoVenerdì al Teatro Alfieri Mauro Repetto racconta la storia degli 883
lanuovaprovincia.it scrive: Fondatore della band con Max Pezzali, tornerà ad Asti per portare in scena lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno”.

ricerca dell uomo ragno“Alla ricerca dell’Uomo Ragno”, Repetto protagonista a Ferrara
Da msn.com: Ferrara Mercoledì alle 21 al teatro Nuovo di Ferrara (piazza Trento Trieste) arriva "Alla ricerca dell’uomo ragno", spettacolo di e con Mauro Repetto, fondatore con Max Pezzali degli 883. Dopo i primi ...

ricerca dell uomo ragno"Vi racconto la mia fiaba di provincia. L’Uomo Ragno è dentro tutti noi"
Come scrive msn.com: Domani alle 21 al teatro Nuovo arriva Mauro Repetto, ex 883 insieme a Max Pezzali, con il suo spettacolo dal titolo ‘Alla ricerca dell’Uomo Ragno’ È una fiaba medievale. Pavia, con la sua aria antica, ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ricerca su consumo prodotti ittici di Marine Stewardship Council con Globescan
Marine Stewardship Council?(MSC), organizzazione non profit che promuove la salute degli oceani attraverso i suoi Standard di sostenibilit? ittica, pubblica i risultati della pi? grande ricerca globale sui consumatori di prodotti ittici, investigandone abitudini, percezioni e attenzione alla sostenibilit? a livello nazionale e globale.