Abb due ore di sciopero con presidio per il rinnovo del contratto

Giovedì 15 maggio, dalle ore 8 alle ore 10, si svolgerà un sciopero con presidio davanti ai cancelli di ABB in via Albareto 35 per il rinnovo del contratto di lavoro. La Fiom Cgil Genova sottolinea le differenze di trattamento rispetto ad altri grandi gruppi industriali, rivendicando diritti e condizioni dignitose per i lavoratori.

Giovedì 15 maggio dalle ore 8 alle ore 10 davanti ai cancelli di Abb in via Albareto 35 si terrà uno sciopero con presidio a sostegno del rinnovo del contratto di lavoro. "A differenza di altri grandi gruppi industriali - spiega Fiom Cgil Genova - come Leonardo, Fincantieri e Ansaldo, che si. 🔗Leggi su Genovatoday.it

abb due ore di sciopero con presidio per il rinnovo del contratto

© Genovatoday.it - Abb, due ore di sciopero con presidio per il rinnovo del contratto

Aggiornamenti pubblicati da altri media

“Abb rema contro il rinnovo del contratto dei metalmeccanici”, giovedì sciopero e presidio
Riporta genova24.it: La Fiom: "La posizione di chiusura dell'azienda è inaccettabile e rischia di compromettere la ripresa della trattativa" ...

abb due ore scioperoSciopero nazionale di 8 ore dei ferrovieri confermato per il 6 maggio a causa di mancati accordi contrattuali.
Secondo msn.com: Sciopero nazionale di 8 ore dei ferrovieri confermato per il 6 maggio a causa di mancati accordi contrattuali.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sciopero infermieri : previste almeno un milione e mezzo di prestazioni in meno da Nord a Sud
Comunicato stampa del Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani - Numeri importanti, dati significativi che emergono gi? in queste prime ore di protesta, che testimoniano non solo la massiccia adesione degli infermieri italiani allo sciopero che ha avuto inizio questa mattina e perdurer? fino alle 7 di domani, ma soprattutto l?evolversi di uno stato d?animo che racconta la rabbia, lo stress, l?insoddisfazione per le richieste che da tempo immemore non vengono ascoltate da un Governo?cieco e sordo?, ma soprattutto, mai come ora, anche la legittima paura, quella del confronto diretto con la morte.