Yunus-Bek Yevkurov chi è l’eminenza grigia di Putin per la Libia

Yunus-Bek Yevkurov, viceministro della Difesa russo, emerge come l'eminenza grigia di Putin in Libia, gestendo gli interessi strategici di Mosca in un Paese cruciale per le dinamiche geopolitiche recenti. La sua nomina suscita interrogativi, specialmente alla luce delle tensioni in Siria e dell'importanza crescente della Libia nel panorama internazionale.

Yunus-Bek Yevkurov, viceministro della Difesa della Federazione Russa, è il responsabile della cura degli interessi di Mosca in Libia. Vista l’importanza che il Paese africano ha per la Russia, soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti in Siria, è legittimo chiedersi perché proprio l’ex governatore dell’Inguscezia sia l’uomo designato dal Cremlino per occuparsene. La ragione è duplice: la sua origine inguscia e la sua comprovata fedeltà al Cremlino.La struttura della società ingusciaLa società inguscia ha struttura clanica. Elemento essenziale della proiezione pubblica di un individuo è la sua appartenenza al tejp, un’unità sociale basata sull’accettazione di una comune parentela (molto spesso mitologica) e sul radicamento in un preciso territorio. Ogni tejp è retta da un anziano che ha facoltà di interloquire con i rappresentanti delle altre tejp. 🔗Leggi su It.insideover.com

yunusbek yevkurov chi è l eminenza grigia di putin per la libia

© It.insideover.com - Yunus-Bek Yevkurov, chi è l’eminenza grigia di Putin per la Libia

Le notizie più recenti da fonti esterne

Antonio Messina, il profilo dell’eminenza grigia di Cosa Nostra: tra massoneria, sequestri e narcotraffico - Per quanto sia riuscito ad attraversare mezzo secolo di storia della Sicilia senza mai ricevere una condanna per mafia, la Dda di Palermo non ha più dubbi sul conto di Antonio Messina. Per i ... 🔗itacanotizie.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

La Russia corteggia la Libia e fa il 'doppio gioco' con Haftar e Seif Gheddafi
Internazionale - Mosca corteggia Tripoli e fa il 'doppio gioco', a est, con Haftar e Seif Gheddafi, il figlio del colonnello ricercato dalla Corte penale internazionale su cui puntano ancora i nostalgici del regime.