Visite al museo diffuso di castelli e ville Nel Senese aprono i cancelli 22 ’gioielli’
Domenica 25 maggio, il più grande museo diffuso d'Italia riapre i cancelli con 22 gioielli nel senese. In occasione della XV Giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane, oltre 500 monumenti nazionali apriranno le porte, con 110 luoghi in Toscana, regalando un'opportunità unica di esplorare la bellezza storica e culturale della regione.
Il più grande museodiffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 25 maggio torna la Giornata nazionale dell’Associazione dimore storiche italiane, giunta alla XV edizione. Su oltre 500 monumenti nazionali che apriranno per l’occasione, 110 sono in Toscana e di questi, 22 sono nella provincia di Siena. castelli, rocche, ville, parchi e giardini che saranno visitabili gratuitamente offrendo l’opportunità di immergersi nella bellezza senza tempo del patrimonio artistico e culturale nazionale. Fra le nuove dimore che per la prima volta aprono cortili e giardini, ci sono Palazzo al Piano, la Tenuta Granducale di Dolciano, Villa Chigi-De Vecchi e Villa L’Apparita. Accanto alle esordienti, saranno visitabili: Castello di Belcaro, Villa Torre Fiorentina, Palazzo delle Papesse, Giardino di Villa Vicobello, Palazzo Sergardi Biringucci, Tenuta di Montechiaro, Villa di Cosona, Casa dell’Abate Naldi, Cassero del Castello di Contignano, Castello di Brolio, Badia a Coltibuono, Convento San Bartolomeo Piancastagnaio, Castello di San Fabiano, Villa di Poggiano, Castello di Poggiarello, Borgo Monte Sante Marie, Castello di Fonterutoli e Villa di Geggiano. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Visite al museo diffuso di castelli e ville. Nel Senese aprono i cancelli 22 ’gioielli’
Cosa riportano altre fonti
Castelli Aperti - Acqui Terme – Villa Ottolenghi: aperta con visita guidata e degustazione alle 14.30; ingresso intero 15€, gratuito per i minori di 12 anni. Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo ... 🔗ilmonferrato.it
Visite guidate gratuite al Castello di Mombasiglio e al museo di Bonaparte - Oltre alla visita al castello, sarà possibile accedere al Museo Generale Bonaparte, situato all’interno della struttura, e partecipare a un sopralluogo ad altri siti di interesse storico-culturale nel ... 🔗targatocn.it
Puglia "aperta", a Pasquetta visite nei musei e nei castelli. Ecco dove andare - Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua ... Domani, alle 10.30, i visitatori avranno la possibilità di prenotare la visita guidata alla mostra “Penelope”, dedicata alla celebre ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI : LA PICCOLA STELLA, GLI ASINELLI SARDI, IL MUSEO DEL MARE DI MILAZZO E I PICCOLI FALCHI LIBERATI AL CRAS STELLA DEL NORD
Si chiamano Fantozzi, Nerina, Marchesa, Frida, Spanedda Fiocco, Javier e e sono solo alcuni dei dolcissimi asinelli sardi – “buricchi” in sardo - allevati con amore a Carloforte.