Un milione e mezzo di euro per i sintetici di Barco e Carmine

Un milione e mezzo di euro per rinnovare i campi sintetici di Barco e Carmine. I campi sportivi del Pianoscarano e del Barco Murialdina si apprestano a una nuova era, grazie ai documenti di indirizzo alla progettazione presentati dal Comune di Viterbo per interventi di riqualificazione significativi.

I campi sportivi del Pianoscarano e del Barco Murialdina si preparano a una nuova vita. Nei giorni scorsi il Comune di Viterbo ha presentato ufficialmente i documenti di indirizzo alla progettazione (Dip) per due importanti interventi di riqualificazione, che interesseranno rispettivamente gli. 🔗Leggi su Viterbotoday.it

un milione e mezzo di euro per i sintetici di barco e carmine

© Viterbotoday.it - Un milione e mezzo di euro per i sintetici di Barco e Carmine

Su questo argomento da altre fonti

milione mezzo euro sinteticiSoave scommette sullo sport: investimento record da 1,5 milioni - Contributi per lo sport a Soave: annunciato un progetto da oltre 1,5 milioni di euro per ampliare e modernizzare gli impianti sportivi ... 🔗veronaoggi.it

Dalla finanziaria oltre 2 milioni e mezzo di euro per lo sport oristanese - Superano i due milioni e mezzo di euro ... mila euro per il rifacimento del manto in erba sintetica del campo sportivo; Samugheo 200 mila euro per acquisto di due pullmini per l'Unione Sportiva ... 🔗msn.com

milione mezzo euro sinteticiGragnano, al via la riqualificazione del campo sportivo: stanziati sei milioni e mezzo di euro - Gragnano punta sullo sport per rigenerare il territorio: approvato il progetto di riqualificazione del Campo San Michele. L’Amministrazione comunale di Gragnano ha approvato la candidatura del progett ... 🔗lostrillone.tv

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sciopero infermieri : previste almeno un milione e mezzo di prestazioni in meno da Nord a Sud
Comunicato stampa del Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani - Numeri importanti, dati significativi che emergono gi? in queste prime ore di protesta, che testimoniano non solo la massiccia adesione degli infermieri italiani allo sciopero che ha avuto inizio questa mattina e perdurer? fino alle 7 di domani, ma soprattutto l?evolversi di uno stato d?animo che racconta la rabbia, lo stress, l?insoddisfazione per le richieste che da tempo immemore non vengono ascoltate da un Governo ?cieco e sordo?, ma soprattutto, mai come ora, anche la legittima paura, quella del confronto diretto con la morte.