Trump ha già perso la sua guerra commerciale con la Cina ma la sua denuncia ha un fondamento reale
La guerra commerciale di Trump con la Cina si è rivelata un fiasco, ma la sua denuncia non è priva di fondamento. Le tariffe stellari, annunciate con grande clamore, si sono rapidamente ridotte al 30%. Questo sviluppo mette in luce l’assurdità e le conseguenze tragiche di una strategia commerciale basata sul bluff.
Il quasi comico, se non fosse anche tragico, bluff tariffario di Trump verso la Cina è durato neanche un mese. Le super tariffe del 145% introdotte ad aprile saranno ridotte di comune accordo al 30%. L’imbroglio commerciale a danno dei cittadini Usa strombazzato da Trump si è sciolto come neve al sole.Trump ha già perso la sua guerracommerciale e batte malamente in ritirata, mostrando tutte le debolezze dell’economia Usa. Queste nuove tariffe doganali a sconto saranno in grado di sostenere i molteplici scopi di Trump, dall’aumento delle entrate fiscali per gli americani alla riduzione del deficit commerciale? Sicuramente no, e tutto questo polverone mediatico è servito per rinforzare l’immagine pubblica di un Presidente che fa, anche se in realtà poco combina – se non per le sue finanze. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Trump ha già perso la sua guerra commerciale con la Cina, ma la sua denuncia ha un fondamento reale
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Rogoff: «Trump ha capitolato con la Cina, tra due anni arriveranno i problemi veri con i mercati» - L’ex capoeconomista del Fondo Monetario Internazionale: le probabilità di recessione calano, ma gli Stati Uniti hanno perso credibilità agli occhi del mondo ... 🔗msn.com
Trump in visita nel Golfo. Incontrerà a Doha l’ostaggio Usa liberato ieri. Hamas apre ai negoziati - Il presidente Usa oggi in Qatar punta a tornare a casa con accordi e promesse di investimenti per un valore di 1.000 miliardi di dollari ... 🔗lastampa.it
Trump ha perso la pazienza con Putin e Zelensky: «Negoziati a Istanbul? Kiev accetti, ma se la Russia bluffa agiremo di conseguenza!» - La reazione del leader Usa dopo la proposta del capo del Cremlino per uscire dall'angolo: «Inizio a dubitare vogliano un'intesa» L'articolo Trump ha perso la pazienza con Putin e Zelensky: «Negoziati ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida
Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.