Tragedia al Molinetto della Croda nuova causa civile contro Comune e Pro Loco
Una nuova fase giudiziaria si apre a cinque anni dalla conclusione del processo penale sul tragico evento del 2 agosto 2014 al Molinetto della Croda, dove persero la vita diverse persone. Dopo l'assoluzione degli imputati nel 2020, la causa civile contro il comune e la pro loco riaccende il dibattito su una ferita ancora aperta nella comunità.
A cinque anni dall'epilogo del processo penale, conclusosi nel 2020 con l'assoluzione di tutti gli imputati che erano accusati di omicidio colposo plurimo e disastro colposo, si riapre la ferita aperta dagli eventi che, il 2 agosto del 2014 al MolinettodellaCroda, provocarono la morte di. 🔗Leggi su Trevisotoday.it

© Trevisotoday.it - Tragedia al Molinetto della Croda, nuova causa civile contro Comune e Pro Loco
Se ne parla anche su altri siti
La tragedia del Molinetto della Croda: gli eredi di una delle vittime intentano una nuova causa - La famiglia di Luciano Stella è tornata a chiedere un risarcimento al Comune di Refrontolo, alla Pro Loco e ad alcuni componenti dell'allora consiglio direttivo ... 🔗rainews.it
Tragedia del Molinetto della Croda: dopo 11 anni Comune e Pro loco citati di nuovo in giudizio dagli eredi di una delle vittime - REFRONTOLO (TREVISO) – Si riapre la ferita del disastro del Molinetto della Croda. Comune di Refrontolo e Pro Loco di Refrontolo sono stati nuovamente citati in giudizio dagli eredi di ... 🔗ilgazzettino.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Tragedia del Natisone: indagati tre vigili del fuoco e un operatore del 112 per omicidio colposo
La Procura di Udine ha compiuto una svolta significativa nell'inchiesta sulla tragedia del fiume Natisone, in cui il 31 maggio scorso persero la vita Patrizia Cormos, Bianca Doros e Cristian Casian Molnar, travolti dall'improvviso innalzamento delle acque.