Stretta sui ‘tifosi’ scommettitori nel tennis La dura presa di posizione di Paolo Lorenzi
...quello dei tifosi scommettitori. Paolo Lorenzi, ex tennista e oggi commentatore, ha espresso una dura presa di posizione contro questa pratica, evidenziando come il clima festoso del Foro Italico possa essere compromesso da comportamenti irresponsabili. La sua denuncia punta a restaurare l'integrità dello sport e a proteggere l'essenza del tennis, così amata da tutti.
A tutto c’è un limite. Sono giorni di festa al Foro Italico di Roma. Gli Internazionali d’Italia di tennis stanno attirando tanti appassionati e la possibilità di godere dal vivo dei campioni con racchetta e pallina è qualcosa di unico. Il tutto è però un po’ alterato da un fenomeno poco gradevole, ovvero quello degli scommettitori “Live” o sul posto.La questione si è posta per quanto è accaduto nel corso delle partite. Alcuni soggetti, in maniera del tutto volontaria, hanno disturbato pesantemente il gioco, insultando i tennisti e creando un clima non totalmente sportivo, con urla e atteggiamenti che nulla hanno a che fare con il normale seguito e tifo. Legato a questo aspetto, si motiva così il comunicato del direttore del torneo, PaoloLorenzi, attraverso una nota ufficiale.“Il fenomeno degli scommettitori “live” sui campi da tennis, come su altri siti di gara in altri sport, è da tempo monitorato dalla nostra Federazione con la massima attenzione. 🔗Leggi su Oasport.it

© Oasport.it - Stretta sui ‘tifosi’ scommettitori nel tennis. La dura presa di posizione di Paolo Lorenzi
Potrebbe interessarti su Zazoom
Parigi 2024 - Djokovic oro nel tennis: Alacaraz battuto in finale - re Nole ha vinto tutto
Le palle break abbondano (13 in totale, 6 per Djokovic e 7 per Alcaraz) ma nessuno riesce a spezzare l'equilibrio.