Stop a smartphone controllo dell’età per accedere ai social Dirigente viene licenziato perché contrario al divieto dei cellulari e in Francia c’è la pausa digitale
A Bruxelles, i ministri dell'Istruzione e della Gioventù dell'UE si sono riuniti per discutere la protezione dei giovani nel mondo digitale. Mentre in Francia si promuove la pausa digitale e un dirigente viene licenziato per opporsi al divieto dei cellulari, cresce la pressione per implementare controlli sull'età per l'accesso ai social.
A Bruxelles, questa settimana, i ministri dell'Istruzione e della Gioventù dell'Unione Europea si sono riuniti per affrontare un tema sempre più centrale: la protezione dei giovani nel mondo digitale. I lavori si sono concentrati su una serie di proposte che puntano a limitare l'accesso ai dispositivi mobili nelle scuole, introdurre restrizioni sull'uso dei social media per i minori e avviare un piano d'azione contro il cyberbullismo.L'articolo Stop a smartphone, controllodell’età per accedere ai social. Dirigentevienelicenziatoperchécontrario al divieto dei cellulari e in Francia c’è la pausadigitale . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Ne parlano su altre fonti
Stop agli smartphone in classe, l’Italia prima in Europa - Valditara alza la voce: via i cellulari dalla scuola primaria e media Fonte: ai-generated Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha lanciato una proposta chiara durante il Consigl ... 🔗informazione.it
Stop smartphone in classe: Valditara vuole il divieto in tutta l'Ue, anche alle superiori - Il Ministro dell'Istruzione propone il divieto di smartphone a scuola in UE, citando rischi per apprendimento e sviluppo dei giovani. 🔗tech.everyeye.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Quali sono i vantaggi del marketing digitale?
Che cos'è il marketing digitale o il marketing online e come promuovere la tua attività con questa tecnica? Il Digital Marketing è l'insieme delle attività che un'azienda (o persona) svolge online con l'obiettivo di attrarre nuovi clienti, creare relazioni e sviluppare un'identità online.