Spiagge Sib | Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi

Le spiagge italiane, mete privilegiate per i vacanzieri, richiedono ora una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli occupazionali. L’afflusso massiccio di turisti, evidenziato dai recenti dati, sottolinea l'importanza economica del settore e la necessità di garantire stabilità e protezione per tutti gli operatori coinvolti.

(Adnkronos) – "Le Spiagge anche quest’anno si confermano protagoniste assolute in quanto destinazione preferita dei vacanzieri: lo dicono i numeri dei ponti di primavera, quando, complice il bel tempo, in tantissimi hanno affollato i nostri litorali. Siamo, poi, molto soddisfatti per le presenze dei turisti stranieri, che fanno ben sperare per i numeri di questa .L'articolo Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i dirittidegliattualiconcessionari e salvaguardi i livellilavorativi” proviene da Webmagazine24.Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Nessun post correlato. 🔗Leggi su .com

Immagine generica

Ne parlano su altre fonti

spiagge sib serve leggeSpiagge, Sib: "Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi" - (Adnkronos) - "Le spiagge anche quest’anno si confermano protagoniste assolute in quanto destinazione preferita dei vacanzieri: lo dicono i numeri dei ponti di primavera, quando, complice il bel tempo ... 🔗msn.com

Turismo: Sib, spiagge pronte ad accogliere i turisti per il ponte del 25 aprile - Ostia - “A partire dal 25 aprile stimiamo che circa l’80% delle imprese balneari saranno pienamente operative e pronte ad offrire i propri servizi a quanti sceglieranno le nostre spiagge per ... 🔗ostiatv.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Festa 18 anni a Roma : ecco tutto quello che ti serve
Organizzare un compleanno permette di sbizzarrirci molto e di scatenare la nostra creatività. Le persone più esuberanti scelgono di organizzare una festa di compleanno in grande stile, magari a tema e con tanti invitati; c’è poi invece chi preferisce una festa più modesta tra pochi intimi.