Sicurezza nei pronto soccorso videosorveglianza attiva h24 | il punto del Comitato per l’ordine pubblico

Questa mattina, presso la prefettura, si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, sotto la presidenza del prefetto Gaetano Cupello. Al centro del dibattito, la proposta di implementare una videosorveglianza attiva h24 nei pronto soccorso, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e agli operatori sanitari.

Questa mattina si è svolta in prefettura una nuova riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Gaetano Cupello. Presenti anche rappresentanti della Provincia, del Comune, il questore, i comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza. 🔗Leggi su Chietitoday.it

sicurezza nei pronto soccorso videosorveglianza attiva h24 il punto del comitato per l ordine pubblico

© Chietitoday.it - Sicurezza nei pronto soccorso, videosorveglianza attiva h24: il punto del Comitato per l’ordine pubblico

Approfondimenti da altre fonti

sicurezza pronto soccorso videosorveglianzaSicurezza in ospedale. Ecco i dispositivi antiaggressione al pronto soccorso - Sicurezza e prevenzione. Sono queste le due le parole d’ordine alla base del progetto, voluto dalla Regione Marche, che ha trovato compimento all’Ast di Fermo con l’attivazione dei dispositivi antiagg ... 🔗msn.com

sicurezza pronto soccorso videosorveglianzaAllarme sicurezza al pronto soccorso di Cosenza dopo un atto vandalico - Intrusione negli spogliatoi e danni al pronto soccorso di Cosenza: un atto vandalico, presumibilmente, da uno straniero ... 🔗cosenzapost.it

sicurezza pronto soccorso videosorveglianzanuovi dispositivi di allarme per la sicurezza al pronto soccorso di Fermo - Il pronto soccorso dell’ospedale di Fermo si dota di dispositivi tascabili per allarmi rapidi contro aggressioni, integrati con forze dell’ordine e sensori ambientali, migliorando sicurezza e prevenzi ... 🔗gaeta.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Rischio di pensieri suicidari e autolesionismo con farmaci per la perdita di peso: revisione del Comitato per la sicurezza dell'Ema
Il Comitato per la sicurezza dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), conosciuto come Prac, sta attualmente esaminando i dati relativi al rischio di pensieri suicidari e autolesionismo associati all'uso di alcuni farmaci noti come agonisti del recettore del Glp-1.