Sfameni Non possiamo permettere che fondi Pnrr arrivino ai criminali

Non possiamo permettere che i fondi del PNRR finiscano nelle mani dei criminali. È fondamentale unire le forze di istituzioni e agenzie, comprese le università, per garantire una gestione trasparente e un controllo rigoroso dei finanziamenti. Questo convegno rappresenta un passo cruciale per affrontare la questione e proteggere il nostro futuro.

PALERMO (ITALPRESS) – “Il tema del convegno è assolutamente interessante e molto importante perché mette insieme tutta una serie di attori istituzionali ma anche di agenzie, soprattutto l’università che poi promuove questo convegno sulla gestione e soprattutto sulla necessità di verificare come le risorse del Pnrr vengano impiegate. Anche perché sono di fondamentale importanza per il Paese per la sua crescita e non ci si può permettere che queste risorse vadano in qualche modo alle organizzazioni criminali, soprattutto quelle mafiose che in qualche modo affliggono il nostro territorio”. Così Antonio Sfameni, Dirigente Squadra Mobile di Palermo, a margine del convegno ‘Pnrr e infiltrazioni mafiose. Strumenti di prevenzione e di contrasto’, che si è svolto al dipartimento SEAS dell’Università degli Studi di Palermo. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

sfameni non possiamo permettere che fondi pnrr arrivino ai criminali

© Unlimitednews.it - Sfameni “Non possiamo permettere che fondi Pnrr arrivino ai criminali”

Potrebbe interessarti su Zazoom

CONVEGNO UFOLOGIA 'CITTA' DI POMEZIA', AI LAVORI ANCHE EX SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA E DEPUTATO GEN. ROSSI
Grande rientro nel panorama nazionale degli esclusivi eventi organizzati dalla famosa ufologa Francesca Bittarello, autrice del libro 'UFO gli archivi inediti' e volto noto di diverse trasmissioni televisive: ''Sono molto contenta che finalmente il 4 luglio inauguro l'attesissima undicesima edizione del popolare convegno di Ufologia citta' di Pomezia al Simon Hotel che suggella il rientro ai miei eventi molto attesi da pubblico e stampa.