Scossa ai Campi Flegrei crolla palazzo disabitato | chiusa strada Frana sul monte Gauro

Una violenta scossa ha colpito i Campi Flegrei, provocando il crollo di un palazzo disabitato e una frana sul monte Gauro. Per garantire la sicurezza dei cittadini, il tratto di via Campana è stato temporaneamente chiuso al traffico. L'articolo di Teleclubitalia offre ulteriori dettagli su questo evento sismico preoccupante.

Il tratto di via Campana è stata temporaneamente interdetto al traffico per motivi di sicurezzaL'articolo Scossa ai CampiFlegrei, crollapalazzodisabitato: chiusastrada. Frana sul monteGauro Teleclubitalia. 🔗Leggi su Teleclubitalia.it

scossa ai campi flegrei crolla palazzo disabitato chiusa strada frana sul monte gauro

© Teleclubitalia.it - Scossa ai Campi Flegrei, crolla palazzo disabitato: chiusa strada. Frana sul monte Gauro

Aggiornamenti pubblicati da altri media

scossa campi flegrei crollaTerremoto Campi Flegrei, crollato un rudere a via Campana: nessun ferito - Subito dopo la scossa di terremoto ai Campi Flegrei registrata alle 12.08 di stamattina, si sarebbe verificato il crollo di un rudere semi abbandonato nella zona di via Campana. L'abitazione, ... 🔗msn.com

scossa campi flegrei crollaTerremoto Campi Flegrei, crollato un rudere a via Campana: arrivano le prime segnalazioni - Subito dopo la scossa di terremoto ai Campi Flegrei registrata alle 12.08 di stamattina, si sarebbe verificato il crollo di un rudere semi abbandonato nella zona di ... 🔗ilmattino.it

scossa campi flegrei crollaCampi Flegrei, nuova forte scossa di terremoto: evacuate scuole e università, caos trasporti - Dopo le scosse crolla un rudere disabitato Dopo le forti scosse di oggi un rudere disabitato è crollato sulla strada che dall'uscita della Tangenziale per Pozzuoli in via Campana porta al Comune di Qu ... 🔗msn.com

Potrebbe interessarti su Zazoom

Scossa terremoto oggi a Napoli e nei campi Flegrei magnitudo 3.4
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata questa mattina, domenica 3 marzo 2024, poco dopo le 10:00, nell'area dei Campi Flegrei, con epicentro a Bagnoli, a una profondità di 3 km.