Scontro tra un bus e un' auto disagi sulla Napoleona
Oggi, martedì 13 maggio, un incidente tra un autobus di linea e un'auto ha causato significativi disagi sulla via Napoleona, una delle principali arterie del traffico cittadino. L'evento, avvenuto poco dopo le 13:30, ha rallentato la circolazione e portato alla temporanea sospensione del servizio pubblico lungo la tratta.
Poco dopo le 13.30 di oggi, martedì 13 maggio, un incidente ha rallentato la circolazione su via Napoleona, una delle arterie principali del traffico cittadino. Un autobus di linea e un’autovettura provocando disagi alla viabilità e la momentanea sospensione del servizio pubblico lungo la tratta. 🔗Leggi su Quicomo.it

© Quicomo.it - Scontro tra un bus e un'auto, disagi sulla Napoleona
Altre fonti ne stanno dando notizia
Scontro tra autobus elettrico e auto a montesilvano lungo la strada parco: il ruolo dei semafori e la sicurezza su strada - Il debutto degli autobus elettrici in Abruzzo ha registrato incidenti a Montesilvano, evidenziando problemi ai semafori e la necessità di maggiore sicurezza e rispetto delle regole stradali da parte d ... 🔗gaeta.it
Incidente tra bus e monopattino nelle vicinanze del Policlinico: un ferito - Un incidente si verificato attorno alle 15 a pochi passi da piazza Giulio Cesare, nel quartiere Picone di Bari: lo scontro ha coinvolto un bus Amtab e un monopattino ... Segnalati momentanei disagi ... 🔗baritoday.it
Paura sulla A4, violento scontro tra due auto: una prende fuoco dopo essersi ribaltata - Disagi alla viabilità e danni alla carreggiata Il principio di incendio ha provocato danneggiamenti all’asfalto, rendendo necessaria la chiusura delle corsie di marcia e di sorpasso. Gli automobilisti ... 🔗nordest24.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sciopero oggi venerdì 23 febbraio 2024: Disagi per Trasporti, Scuole e Uffici Pubblici
Il 23 febbraio 2024, l'Italia si trova ad affrontare uno sciopero generale nazionale che coinvolge lavoratori dei settori pubblici e privati, con un impatto significativo sui trasporti locali e nazionali, scuole, uffici pubblici e fabbriche.