Reddito reale delle famiglie in calo a fine 2024 | Italia fanalino di coda nell’Ocse peggio solo l’Australia
Nel quarto trimestre del 2024, il reddito reale delle famiglie italiane continua a scendere, evidenziando le difficoltà economiche del Paese. Con un calo dello 0,6%, l'Italia si attesta come fanalino di coda nell'OCSE, peggio soltanto dell'Australia, mentre la media dei Paesi OCSE registra un aumento dello 0,5%. Una situazione allarmante per i nuclei familiari italiani.
famiglieItaliane in affanno anche nel quarto trimestre 2024. Mentre il Redditoreale pro capite nei Paesi Ocse saliva in media dello 0,5%, i nuclei della Penisola l’hanno visto scendere dello 0,6% a causa di inflazione, diminuzione del Reddito netto da proprietà e aumento dei contributi sociali. Il dato è il secondo peggiore dell’area dopo quello dell’Australia (-1,8%) e subito prima di quello tedesco (-0,5%). Nell’intero anno si registra un crescita dell’1,1%, comunque molto inferiore alla media dei Paesi sviluppati pari all’1,8% e alle performance della Germania (+1,2%) e della Francia (+2,1%). Il Redditoreale, va ricordato, tiene conto dell’andamento dei prezzi: dice quindi come varia l’effettiva capacità di acquisto di una famiglia.Dei 19 paesi per i quali sono disponibili dati, nove hanno registrato un aumento, sette una diminuzione e tre nessun cambiamento. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Reddito reale delle famiglie in calo a fine 2024: Italia fanalino di coda nell’Ocse, peggio solo l’Australia
Le notizie più recenti da fonti esterne
Ocse, -0,6% il reddito delle famiglie italiane a fine 2024 (2) - Nonostante un incremento complessivo del reddito reale pro capite delle famiglie nel quarto trimestre dello scorso anno la situazione risulta piuttosto variegata tra i paesi Ocse: dei 19 paesi per i q ... 🔗ansa.it
Istat: reddito delle famiglie in calo nel IV trimestre 2024. Prima volta dal 2020 - La pressione fiscale italiana ha toccato quota 50,6%, in aumento di 1,5 punti percentuali rispetto al quarto trimestre del 2023. Lo rileva un nota Istat. Così la pressione fiscale nel 2024 si è ... 🔗informazione.it
Reddito disponibile famiglie in calo nel quarto trimestre 2024, cresce il consumo - aggiungendo che ha subito un calo anche la propensione al risparmio, pur rimanendo significativamente più alta rispetto al periodo pre-Covid. In dettaglio, il reddito disponibile delle famiglie ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Reddito reale famiglie - Ocse: in Italia aumento più forte - Meloni: Siamo sulla strada giusta
Anche la Germania ha registrato un forte aumento del reddito familiare reale pro capite rispetto al trimestre precedente (1,4% contro 0,1%), in parte trainato da un aumento della retribuzione dei dipendenti, mentre il Pil reale pro capite è aumentato (0,2%) rispetto al trimestre precedente (-0,6%).