Quello che resta dei poeti al cimitero monumentale un incontro tra teatro e letteratura
"Quello che resta dei poeti" è un'emozionante conferenza-spettacolo che unisce teatro e letteratura, portando il pubblico in un viaggio tra vita e morte. Dopo aver incantato teatri e musei, questa straordinaria performance promossa dal Centro Diego Fabbri giunge al cimitero monumentale di Forlì per la Notte europea, rivelando storie e versi immortali.
Dopo le repliche in teatri, scuole, cimiteri e musei, compresa un’incursione all’università di Londra, la conferenza-spettacolo “Quello che resta dei poeti. A funeral tea party”, promossa dal Centro Diego Fabbri approda finalmente al cimiteromonumentale di Forlì in occasione della Notte europea. 🔗Leggi su Forlitoday.it

© Forlitoday.it - "Quello che resta dei poeti", al cimitero monumentale un incontro tra teatro e letteratura
Su questo argomento da altre fonti
Cimitero monumentale di Pavia - La storia dell’attuale cimitero monumentale, inizia alla fine del 1700, quando si avvertì la necessità di costruire un luogo per l’ultima tappa della vita dei pavesi. Le origini del cimitero ... 🔗paviafree.it
Cimitero Monumentale Pavia - Il Cimitero Monumentale di Pavia, edificato tra il 1879 e il 1912 dagli Architetti V.Monti e A. Savoldi, è un imponente monumento pavese alla memoria dei defunti che si trova in via San Giovannino. 🔗paviafree.it
Cimitero monumentale. Un tour culturale tra i sepolcri storici - Un tour tra le tombe del Cimitero ubano di Cesena? La proposta può apparire singolare, ma in molte città questo è ormai un genere turistico consolidato. Anche Cesena aspira a ritagliarsi una ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Coppia scomparsa, il figlio Benno Neumair resta carcere
Benno Neumair, il figlio dei coniugi bolzanini scomparsi il 4 gennaio, indagato per l'omicidio e l'occultamento dei cadaveri dei genitori, resta in carcere, dove si trova da giovedì scorso.