Quella era la tomba di Gesù | l’incredibile scoperta degli archeologi italiani a Gerusalemme
Nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme, la Chiesa del Santo Sepolcro è al centro di un'importante scoperta archeologica. Gli archeologi italiani hanno portato alla luce elementi che potrebbero confermare il racconto evangelico sulla sepoltura di Gesù, illuminando ulteriormente le tracce cristiche in questo luogo sacro di fondamentale importanza.
Nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme, la Chiesa del Santo Sepolcro è tornata al centro dell’attenzione grazie a una serie di scoperte archeologiche che sembrano rafforzare il racconto evangelico della sepoltura di Gesù.Una notizia che conferma le tracce cristiche nel luogo sacro più importante di Israele, visitato ogni anno milioni da fedeli in pellegrinaggio. All’interno della Chiesa del San Sepolcro, infatti, c’è un luogo venerato e considerato da secoli la tomba di Gesù Cristo. Sopra l’edicola che sovrasta il sepolcro c’è anche una pietra su cui si pensa fu deposto Gesù dopo la crocifissione. E ora arriva la conferma degliarcheologi. Cosa hanno scoperto gli archeologiRecenti scavi hanno portato a risultati che sembrano andare proprio in questa direzione. Un team internazionale, guidato dall’archeologa Francesca Romana Stasolla dell’Università La Sapienza di Roma, ha individuato alcune tracce che corrispondono alla descrizione della tomba di Gesù riportata nei Vangeli. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - “Quella era la tomba di Gesù”: l’incredibile scoperta degli archeologi italiani a Gerusalemme
Potrebbe interessarti su Zazoom
Berlinguer - profanata tomba a Prima Porta: è la terza volta in due mesi
L’azione vigliacca di alcuni mascalzoni rivela che non si tratta dell’atto di uno squilibrato, bensì di un gesto dal contenuto chiaramente politico.