Quarant' anni fa la legge che introdusse l' 8xmille alla Chiesa cattolica

Quarant'anni fa, con la Legge 222 del 1985, nasceva il sistema dell'8x1000, che ha avviato il finanziamento pubblico alla Chiesa Cattolica. Questo convegno di studi, "La Chiesa al servizio della...", celebra questa storica iniziativa, esplorando il suo impatto sociale e culturale nel contesto attuale e il suo sviluppo nel corso degli anni.

A Quarantanni esatti dalla firma della legge 222 del 1985 che ha inaugurato il sistema di finanziamento pubblico allaChiesacattolica attraverso l’8x1000, poi esteso alle altre confessioni religiose che hanno stipulato intese con lo Stato, il convegno di studi “La Chiesa al servizio della. 🔗Leggi su Ilpiacenza.it

quarant anni fa la legge che introdusse l 8xmille alla chiesa cattolica

© Ilpiacenza.it - Quarant'anni fa la legge che introdusse l'8xmille alla Chiesa cattolica

Ne parlano su altre fonti

Quarant'anni fa, una nazione in tv: su Rai Storia il racconto dell'anno 1971 - Res presenta su Rai Storia, un canale di Rai Educational, Digitale Terrestre e Tivu'Sat, da sabato 25 giugno alle 23.00 "Quarant'anni fa, una nazione in tv": il ... la pillola anticoncezionale e ... 🔗digital-news.it

I blog sulla Rete - Il 4 agosto di quarant'anni fa nel 1977 veniva emanata la Legge 517 che ha modificato l'assetto organizzativo della scuola italiano abolendo le classi speciali e inserendo nelle classi comuni gli ... 🔗aetnanet.org

Taliercio e i suoi ideali. Quarant’anni fa fu assassinato dalle Br Giuseppe Taliercio - Alle 7.35 di lunedì 21 aprile 2025, lunedì dell’Angelo, «il vescovo di Roma Francesco è tornato alla casa del Padre». A comunicarlo, con voce commossa, è stato il cardinale Kevin Farrell, camerlengo ... 🔗difesapopolo.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Legge sul divorzio, un provvedimento importante, soprattutto, per le donne, che ha cambiato l?idea di famiglia
Secondo uno studio nel 2030 cresceranno del 78%. Avv. Ruggiero: ?Una Legge frutto di una lenta presa di coscienza della societ?, che andava a salvaguardare il diritto di scelta a rimanere in un matrimonio.