Premio Strega Saggistica Incontro con gli autori al Vieusseux
Il Premio Strega Saggistica 2025 si avvicina e il Vieusseux ospita un incontro imperdibile con i cinque autori in gara. Tra riflessioni sulle sfide contemporanee e analisi incisive, ascolteremo Alessandro Aresu, Anna Foa e Vittorio Li... in un dialogo stimolante sul valore della saggistica nel panorama letterario italiano.
Cinque autori in lizza per uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari del nostro paese. È il PremioStregaSaggistica 2025, e i candidati in competizione sono Alessandro Aresu, con Geopolitica dell’intelligenza artificiale (Feltrinelli); Anna Foa, Il suicidio di Israele (Laterza); Vittorio Lingiardi, Corpo, umano (Einaudi); Simone Pieranni, 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi (Mondadori); e Luigi Zoja, Narrare l’Italia. Dal vertice del mondo al Novecento (Bollati Boringhieri).L’appuntamento con la cinquina dei finalisti è per questo pomeriggio alle 15,30 nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux a Palazzo Strozzi. Insieme ai selezionati, partecipano all’incotro Riccardo Nencini, presidente del Vieusseux e Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. Coordina l’incontrio Raffaele Palumbo. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Premio Strega Saggistica. Incontro con gli autori al Vieusseux
Se ne parla anche su altri siti
Premio Strega Saggistica. Incontro con gli autori al Vieusseux - È il Premio Strega Saggistica 2025, e i candidati in competizione sono Alessandro ... realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze , si svolge un incontro dedicato alla figura di Oriana ... 🔗lanazione.it
Finalisti Strega Saggistica a Trieste insieme per la prima volta - "Dalla A di Aresu alla Z di Zoja" come ha scherzato Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, presentando i cinque finalisti della sezione saggistica del Premio Strega, per la prima volt ... 🔗msn.com
Premio Strega 2025, cinque finalisti della sezione saggistica presentati a Trieste alla Sissa - Il premio Strega saggistica 2025 presenta cinque finalisti tra cui Simone Pieranni, Luigi Zoja, Vittorio Lingiardi, Anna Foa e Alessandro Aresu, con opere su geopolitica, identità italiana, medicina e ... 🔗gaeta.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Premio Strega - finale con sestina guidata da Di Pietrantonio - Sorpresa Voltolini
Questi i voti ottenuti dagli altri libri in gara: Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano (Einaudi), 153 voti; Daniele Rielli, Il fuoco invisibile.