Poletto App | Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato
Poletto App presenta con orgoglio il marchio di garanzia Aigp, Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Questa iniziativa nasce dalla necessità di tutelare gli utenti coinvolti nelle aste immobiliari, assicurando trasparenza e sicurezza in ogni fase del processo. Un passo significativo verso la fiducia e la protezione nel settore immobiliare.
(Adnkronos) – "Siamo davvero lieti oggi di presentare il marchio di garanzia Aigp, Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Questa è la risposta che diamo a un'esigenza che ci è stata manifestata dal pubblico degli utenti: l'esigenza che nelle aste ci sia trasparenza, ci sia garanzia, ci sia protezione. Chi si rivolge alle aste, sia lato . L'articolo Poletto (App): “Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato” proviene da Webmagazine24. Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”. Stupro su campionessa scherma a Chianciano, pm: “Indagini partite subito”. Primarie Usa 2024, Corte Suprema: “Trump resta in scheda elettorale Colorado”. MotoGp, Bagnaia rinnova con Ducati fino al 2026. 🔗Leggi su .com
Su questo argomento da altre fonti
Poletto (App): "Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato" - (Adnkronos) - "Siamo davvero lieti oggi di presentare il marchio di garanzia Aigp, Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Questa è la risposta che diamo a un'esigenza che ci è stata manifestata dal pu ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Enerpolicy: focus su aste termiche - Tee - Eu Ets - Transizione 5 -0 e agevolazioni
Transizione 5 Oltre a ricordare la necessità di aggiornare il meccanismo dei Tee, anche alla luce della esigenza di introdurre i nuovi obiettivi per il prossimo periodo d’obbligo, Sclafani ha affrontato il tema dell’incremento delle rinnovabili termiche nelle forniture di calore: il decreto Oiert impone ai venditori di energia termica per riscaldamento e raffrescamento a usi civili l'obbligo di incrementare le fonti rinnovabili termiche.