Più Bandiere blu in Italia | esclusa una località campana entra un comune salernitano
Aumentano le bandiere blu in Italia, simbolo di qualità ambientale e valore delle località costiere. Quest'anno, 246 Comuni rivieraschi ricevono il prestigioso riconoscimento, tra cui un comune salernitano, mentre una località campana non ottiene il vessillo. Scopriamo insieme quali sono i luoghi che si distinguono per mare pulito e gestione efficiente.
Tempo di lettura: 3 minutiAumentano le Bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio va quest’anno a 246 Comuni rivieraschi (erano 236 nel 2024) e 84 approdi turistici (81), per complessive 487 spiagge (485), che corrispondono a circa l’11,5% dei lidi premiati a livello mondiale. Quest’anno le Bandiere blu sui laghi scendono a 22, con un comune che non riconferma il riconoscimento. Quindici le nuove entrate e cinque i comuni non riconfermati: la Liguria perde una bandiera e ottiene 33 località; la Puglia sale a 27 riconoscimenti con 3 nuovi ingressi; con 23 Bandiere blu c’è poi la Calabria che conquista tre nuovi ingressi. Questa mattina la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnr a Roma alla presenza dei sindaci. 🔗Leggi su Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Più Bandiere blu in Italia: esclusa una località campana, entra un comune salernitano
Potrebbe interessarti su Zazoom
Francobollo commemorativo per Silvio Berlusconi, raffigurato tra le bandiere di Italia e UE
In occasione del giorno che avrebbe segnato l'88º compleanno di Silvio Berlusconi, Poste Italiane ha emesso un francobollo commemorativo in onore del fondatore di Forza Italia e quattro volte Presidente del Consiglio.