Nuovo sciopero dei treni sabato 17 maggio | previsti disagi e cancellazioni
Sabato 17 maggio 2025 si svolgerà un nuovo sciopero nazionale dei treni, riguardante i gruppi Fs, Italo e Trenord. Dalle 1:00 alle 23:59, i sindacati Usb lavoro privato e Sgb annunciano possibili disagi e cancellazioni. Si consiglia di verificare gli orari e pianificare viaggi alternativi.
sabato 17 maggio si terrà il secondo sciopero dei treni (gruppo Fs, Italo e Trenord) di livello nazionale nel mese di maggio, dopo quello di martedì 6. È proclamato dai sindacati Usb lavoro privato e Sgb e durerà dalle 1:00 alle 23:59 di sabato 17 maggio 2025. Lo sciopero può comportare modifiche. 🔗Leggi su Veneziatoday.it

© Veneziatoday.it - Nuovo sciopero dei treni sabato 17 maggio: previsti disagi e cancellazioni
Altre fonti ne stanno dando notizia
Nuovo sciopero dei treni il 17 maggio, stop di 23 ore per Trenitalia, Italo e Trenord: gli orari - Lo sciopero dei treni di sabato 17 maggio interesserà Trenitalia, Trenord e Italo ma anche il trasporto pubblico locale ferroviario ... 🔗fanpage.it
Sciopero 17 maggio, stop a treni e trasporto locale: orari, fasce di garanzia e città coinvolte - Sabato si ferma il personale Trenitalia per una mobilitazione nazionale alla quale si aggiungono quelle indette da alcune sigle sindacali locali ... 🔗repubblica.it
Sciopero treni sabato 17 maggio, a rischio viaggi di Trenitalia, Trenord e Italo: orari e fasce di garanzia - Nuovo sabato nero per i pendolari e i viaggiatori su rotaia. Per la giornata del 17 maggio è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario che colpirà le imprese… Leggi ... 🔗informazione.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Grande giornata di prevenzione sabato 4 maggio . cittadella della salute alla Cri di Albiano Magra contrio il diabete
“Albiano in salute ..tutto l’anno” il progetto di prevenzione mensile attuato dal Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana (provincia di Massa-Carrara) presieduto da Rita Peroni il 4 maggio prossimo diventerà anche una vera e propria ……cittadella della salute, Grazie al gruppo di specialisti volontari di alto livello coordinati dal prof.