Nuova Diga Bucci | Fase B conclusa entro marzo del 2028 aumenti dei costi dovuti a imprevisti sui fondali
La costruzione della nuova diga Bucci entra nella fase B, attesa per concludersi entro marzo 2028. Tuttavia, l'avanzamento dei lavori è ostacolato da imprevisti sui fondali e dall'aumento dei costi dei materiali. Marco Bucci, presidente della Regione e commissario, evidenzia la necessità di individuare una nuova location per la realizzazione dei cassoni.
Marco Bucci, presidente della Regione e commissario alla costruzione: “L'aumento dei costi è dovuto a imprevisti sui fondali e aumento dei prezzi dei materiali. Per la Fase B, che si concluderà entro il 2028, si dovrà trovare un altro posto per fare i cassoni” 🔗Leggi su Ilsecoloxix.it

© Ilsecoloxix.it - Nuova Diga, Bucci: “Fase B conclusa entro marzo del 2028, aumenti dei costi dovuti a imprevisti sui fondali”
Approfondimenti da altre fonti
Nuova Diga, Bucci: “Fase B conclusa entro marzo del 2028, aumenti dei costi dovuti a imprevisti sui fondali” - Marco Bucci, presidente della Regione e commissario alla costruzione: “La fase B della costruzione della nuova Diga si concluderà entro il 2028. L'aumento dei ... 🔗ilsecoloxix.it
Nuova diga di Genova, Bucci detta i tempi: "Consegneremo l'opera con tre anni di anticipo" - La fase A della nuova diga foranea di Genova sarà completata entro luglio 2027, con l’ultimo cassone previsto in posa nello stesso mese. Lo ha annunciato il presidente della Regione Marco Bucci, ... 🔗telenord.it
Nuova diga, Bucci: “Gara per la fase B tra poche settimane, finiremo con due anni di anticipo” - Avs e M5s tornano ad attaccare il presidente della Regione Liguria: "Scappa dal confronto". Nei prossimi giorni a Vado gli impianti per costruire i cassoni più grossi ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
La lotta alle disuguaglianze e il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze devono ora guidare la fase di investimento delle risorse
“Le dichiarazioni del ministro Bianchi al termine della prima riunione della Cabina di Regia sul PNRR segnano un importante passo in avanti sugli investimenti in tema di diritto all’educazione.