Nestlé contribuisce allo 02% del Pil italiano con 44 miliardi nel 2024
Nel 2024, Nestlé ha confermato il suo impatto significativo sull'economia italiana, contribuendo con 44 miliardi di euro e generando 4,4 miliardi di valore condiviso. Questo valore rappresenta lo 0,2% del Pil nazionale, segnando un incremento del 5% rispetto al 2022 e dimostrando l'efficacia del modello di produzione che moltiplica il valore per il sistema economico.
Il Gruppo Nestlé ha generato nel 2024 4,4 miliardi di euro di valore condiviso in Italia, corrispondente allo 0,2% del Pil nazionale, con un incremento del 5% rispetto al 2022. Per ogni euro generato nella fase di produzione, ne corrispondono 3,3 per il sistema economico italiano. Rispetto al totale del valore realizzato dall'azienda nel nostro Paese, inoltre, ben il 93% viene distribuito tra Stato, lavoratori e altre imprese della filiera.Secondo l'analisi condotta da Althesys, nel 2024Nestlé ha determinato ricadute dirette pari a 953 milioni di euro, indirette per un importo di 2.011 milioni di euro e indotte di 1.479 milioni di euro. Le donazioni elargite ammontano a 3,8 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto al 2022. Il rapporto evidenzia anche che lo scorso anno il Gruppo Nestlé ha prodotto una contribuzione fiscale pari a 1,4 miliardi di euro, circa lo 0,2% delle entrate fiscali italiane nel 2024. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Nestlé contribuisce allo 0,2% del Pil italiano con 4,4 miliardi nel 2024
Potrebbe interessarti su Zazoom
CALL OF DUTY SUPERA I 3 MILIARDI DI DOLLARI NEGLI ULTIMI 12 MESI
ACTIVISION INAUGURA COSÌ UN NUOVO MODELLO DI BUSINESSL'iconica serie di Activision Call of Duty ha stabilito nuovi record muovendosi verso un modello di business ad ecosistema condiviso.