Manca personale nelle ristorazione e nel manifatturiero? In Brianza in arrivo i lavoratori stranieri
In Brianza, i settori della ristorazione e del manifatturiero affrontano una crescente scarsità di personale qualificato. In risposta, imprenditori locali si rivolgono a lavoratori stranieri, mentre la Camera di commercio di Monza e Brianza promuove un progetto per formare e integrare queste nuove risorse, contribuendo così a risolvere le difficoltà occupazionali nel territorio.
Mancapersonale qualificato e gli imprenditori puntano sugli stranieri. Succede a Monza e Brianza (ma anche nel Milanese) dove la Camera di commercio ha avviato un particolare progetto per “reclutare” personale da formare e inserire in quei settori dove – ad oggi – è un’impresa trovare lavoratori. 🔗Leggi su Monzatoday.it

© Monzatoday.it - Manca personale nelle ristorazione e nel manifatturiero? In Brianza in arrivo i lavoratori stranieri
Altre fonti ne stanno dando notizia
Manca personale nelle ristorazione e nel manifatturiero? In Brianza in arrivo i lavoratori stranieri - Al via il progetto Integra promosso dalla Camera di commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi ... 🔗monzatoday.it
Ristorazione in ripresa, ma calano le imprese e si cerca personale qualificato - Fipe Confcommercio: “Ristorazione, tanti occupati ma imprese ... la corsa alla ricerca di personale stagionale si è già trasformata in una vera emergenza. (Primonumero) Seppur timidamente ... 🔗informazione.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
L'AI è fondamentale, ma manca il personale qualificato
Lo studio di Qlik rivela che, nonostante l'85% delle aziende in Italia riconosca che l'AI è fondamentale per il successo, fattori come la mancanza di fiducia, la mancanza di competenze e le sfide della governance dei dati ostacolano i progetti di IA Qlik, leader globale nell'integrazione dei dati, nell’analytics e nell'intelligenza artificiale (AI), ha lanciato una ricerca a livello globale su 4.