Malattie rare Sla | a Jesi la Conferenza nazionale Aisla
La città di Jesi ospiterà il 16 e 17 maggio la Conferenza nazionale AISLA, dedicata alla sclerosi laterale amiotrofica. Questo evento rappresenta un'importante opportunità per approfondire le ricerche, condividere esperienze e affrontare le sfide legate alle malattie rare. Un momento di confronto fondamentale per pazienti, familiari e professionisti del settore.
(Adnkronos) – ?Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più significativi del proprio anno sociale. Il 16 e 17 maggio, la città di Jesi (Ancona) ospiterà la ConferenzanazionaleAisla: un'occasione per condividere risultati, affrontare nuove sfide e rafforzare l'alleanza tra istituzioni, professionisti e comunità nella cura delle disabilità . 🔗Leggi su Periodicodaily.com
Altre fonti ne stanno dando notizia
Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla - Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più significativi del proprio anno sociale. Il 16 e 17 maggio, la città di Jesi (Ancona) ospiterà ... 🔗msn.com
Intervista a Flavio Bertoglio (Cons. naz. malattie rare): "Perché nel milleproroghe avete finanziato solo la Sla?" - "Non abbiamo nulla contro i malati di Sla, ai quali il ... stato dato a una sola malattia rara a discapito di tutte le altre". Nella Giornata mondiale delle malattie rare non c'è molto ottimismo ... 🔗quotidianosanita.it
SLA, il 3 ottobre è la giornata nazionale ma l’assistenza ai malati continua ad essere diversa da regione a regione - È vero che la Sla, tra le malattie rare è certamente una delle più conosciute e su questa negli ultimi anni la ricerca ha investito molto, anche grazie all’ondata emotiva nata a seguito della malattia ... 🔗osservatoriomalattierare.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Brutale violenza a Jesi: Fratelli arrestati per sevizie e violenze su un 63enne
La notte del 15 al 16 luglio, un tragico episodio ha scosso il comune di Jesi, in provincia di Campobasso, quando un uomo di 63 anni è stato soccorso dal 118 su richiesta di un passante.