Liste d' attesa per vigilare scendono in campo persino i carabinieri

Le liste d'attesa per i servizi pubblici sanitari in Lombardia, e in particolare a Lecco, raggiungono dimensioni critiche, generando frustrazione tra i cittadini. In un'iniziativa senza precedenti, i carabinieri intervengono per monitorare la situazione e garantire la tutela dei pazienti, cercando di affrontare un problema che affligge da tempo la comunità locale.

Le liste d'attesa per accedere ai servizi pubblici del sistema sanitario sono interminabili e costituiscono un annoso problema per la cittadinanza lombarda e lecchese. Nel tentativo di tutelare i pazienti scendono in campo addirittura i carabinieri. Per far fronte al problema, qualche giorno. 🔗Leggi su Leccotoday.it

liste d attesa per vigilare scendono in campo persino i carabinieri

© Leccotoday.it - Liste d'attesa, per vigilare scendono in campo persino i carabinieri

Approfondimenti da altre fonti

liste d attesa vigilareListe d'attesa, online un modulo per "pretendere la visita nei tempi stabiliti"
msn.com scrive: La campagna dell'Associazione Luca Coscioni. Va scaricato, compilato e presentato all'ospedale per accedere al percorso di tutela. Gallo-Cappato: 'Pronti ad attivarci in caso di risposte negative' ...

liste d attesa vigilareListe d'attesa, per vigilare scendono in campo persino i carabinieri
Come scrive leccotoday.it: Siglato accordo tra Regione Lombardia e i Nas: obiettivo svolgere attività di controllo e monitoraggio nelle strutture sanitarie per ridurre i tempi ...

Liste d'attesa: i cittadini faranno da “sentinella”, premi ai manager delle Asl in base alle code
Come scrive ilsole24ore.com: Al via il Sistema nazionale di governo sulle liste d'attesa Ma vediamo più nel dettaglio ... gestire l'equilibrio tra domanda e offerta e vigilare sull'appropriatezza delle prestazioni e sull ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Cancellazione dei cellulari dalle liste di telemarketing
Basta chiamate di telemarketing sui nostri cellulari. Ogni giorno si è tempestati di telefonate moleste di telemarketing per qualsiasi cosa, solo perchè magari si è fornito il proprio numero di cellulare su un sito web accettandone per errore le condizioni d’utilizzo.