L’Icao stabilisce che la Russia è responsabile dell’abbattimento dell’Mh-17

Il 12 maggio, l'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) ha formalmente riconosciuto la Russia come responsabile dell'abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines, avvenuto nel 2014 nello spazio aereo ucraino. Questa dichiarazione segna un passo significativo nella questione della responsabilità internazionale e riaccende i riflettori su un tragico evento che ha colpito molte vite.

Il 12 maggio l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (Icao) ha attribuito alla Russia la responsabilità dell’abbattimento del volo Mh17 della Malaysia Airlines nello spazio aereo ucraino nel 2014. Leggi 🔗Leggi su Internazionale.it

l icao stabilisce che la russia è responsabile dell abbattimento dell mh17

© Internazionale.it - L’Icao stabilisce che la Russia è responsabile dell’abbattimento dell’Mh-17

Ulteriori approfondimenti disponibili online

icao stabilisce russia responsabileDisastro aereo MH17, l’Onu condanna la Russia: Responsabile del lancio del missile che causò 298 morti - La decisione dell’agenzia dell’ONU che si occupa di aviazione civile (ICAO) è un provvedimento storico. Per l’Icao la Federazione Russa non ha rispettato i propri obblighi ai sensi del diritto aereo ... 🔗fanpage.it

icao stabilisce russia responsabileTragedia del volo Malaysia MH17, l'Onu condanna la Russia: "E' responsabile dell'abbattimento e delle 298 vittime" - Nel 2014 un missile terra-aria Buk di fabbricazione russa colpì l'aereo mentre sorvolava la regione del Donetsk ... 🔗rainews.it

icao stabilisce russia responsabileL’icao attribuisce alla russia la responsabilità dell’abbattimento del volo mh17 nel 2014 - L’organizzazione per l’aviazione civile internazionale attribuisce formalmente alla Russia la responsabilità dell’abbattimento del volo MH17 in Ucraina, confermando le indagini internazionali e aprend ... 🔗gaeta.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Russia - Putin: Posizione dell'Italia è più moderata
Citato da Ria Novosti, il presidente russo dice: Speriamo vivamente che prima o poi, dopo la fine della guerra, saremo in grado di ripristinare le relazioni con l'Italia, e forse anche più velocemente che con qualsiasi altro paese europeo.