Lancio della bandiera a Mistenur | la storia e la rivoluzione del PKK dal 1978
Nel corso del XII Congresso del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, la bandiera sollevata sulla collina di Mistenur segna un momento cruciale nella storia del PKK. Questa tela di 75 metri, evocativa di trasformazione e resistenza, si erge alle porte di Kobane, simboleggiando una rivoluzione iniziata nel 1978 e alimentata da un forte desiderio di emancipazione.
Nel corso del XII Congresso del Partito dei Lavoratori del Kurdistan si è assistito a un evento che riafferma la portata storica di una bandiera simbolica, sollevata sulla collina di Mistenur, alle porte di Kobane. Quella tela di 75 metri, che quasi sembrava animarsi dall’aria di emancipazione che si respirava, rappresenta non soltanto un elemento . L'articolo Lanciodellabandiera a Mistenur: la storia e la rivoluzione del PKK dal 1978 è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it

© Sbircialanotizia.it - Lancio della bandiera a Mistenur: la storia e la rivoluzione del PKK dal 1978
Potrebbe interessarti su Zazoom
Papa Francesco invita l'Ucraina: la bandiera bianca non è resa
Nell' intervista rilasciata alla Radio Televisione Svizzera (RSI), Papa Francesco ha espresso il suo punto di vista sulla guerra in Ucraina, invitando il paese a mostrare il coraggio della bandiera bianca e ad avviare negoziati di pace.