La sinistra e la sindrome del Papa straniero
La recente elezione di Papa Leone XIV ha scosso le fondamenta della sinistra italiana, che, riscoprendo il linguaggio della fede, si confronta con una ‘sindrome del papa straniero’. In un'epoca di cambiamenti, la reazione a una figura ecclesiastica americana getta nuova luce su identità, cultura e politica nel panorama attuale del paese.
Habemus Papam. Con un conclave rapido e performante la Chiesa cattolica ha scelto la sua guida: il cardinale americano Robert Francis Prevost che ha assunto il nome Papale di Leone XIV. La sinistra italiana, riscopertasi religiosa dopo decenni di materialismo storico, dialettico e di ateismo di deri 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

© Ilgiornaleditalia.it - La sinistra e la sindrome del "Papa straniero"
Se ne parla anche su altri siti
Povera sinistra, orfana di Francesco - La verità è che gli orfani più inconsolabili di papa Francesco sono i politici di sinistra. Gli stessi che in questi giorni guardano con ansia e smarrimento alle prime mosse di Robert Francis Prevost ... 🔗msn.com
Sinistra orfana di Bergoglio, il 25 Aprile va demitizzato e Onlyfans: quindi, oggi... - Ma fatemi il piacere. - Pigi Battista perfetto: “La sinistra fa fuori tutti i suoi leader e poi cerca il papa straniero. Zapatero, Lula, Obama, ora Bergoglio. Muore un Papa e se ne fa un altro. 🔗ilgiornale.it
Il triste teatrino destra-sinistra sul papa tra ipocrisia e cinismo - In politica e nella comunicazione il silenzio richiede una forza che a sinistra, ancora, nessuno dimostra di avere. Nessuno, tra i politici, ha davvero parlato del papa. Hanno parlato di sé. 🔗lettera43.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Dieta per la sindrome dell’intestino irritabile. Qual’è scegliere?
La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è una condizione che provoca sintomi gastrointestinali come il dolore addominale, la diarrea o la costipazione.