La Protezione civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla
La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo gialla per temporali e criticità idrogeologica. Dalle 14 alle 23:59 di oggi, l'intera regione è a rischio precipitazioni, caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di sviluppo. È consigliabile prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità competenti.
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 14 alle 23.59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di. 🔗Leggi su Avellinotoday.it

© Avellinotoday.it - La Protezione civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla
Approfondimenti da altre fonti
Allerta meteo gialla dalle 14 di oggi in Campania: grandine, fulmini e raffiche di vento - "La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo". È quanto si legge in ... 🔗msn.com
Allerta meteo in Campania da oggi pomeriggio fino a stanotte - La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 14 alle 23.59 di oggi 13 maggio, sull'intero ... 🔗fanpage.it
Battipaglia, Protezione civile Regione Campania mobilitata - Per chi non ha trovato una sistemazione autonoma, la Protezione civile della Regione Campania ha predisposto un programma di che prevede non solo somministrazione dei pasti e assistenza, ma anche ... 🔗regione.campania.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
A Bagnone intensa campagna vaccinale con l’ausilio della Misericordia che ha costituito anche il Gruppo di Protezione civile
In Toscana la popolazione over 80 ammonta a: 331.921; 107,673 sono quelli che hanno ricevuto la prima dose di vaccino pari al 32,44%; 34,757, invece, quelli che hanno ricevuto prima e seconda dose pari al 10,47%, ma 224248 pari al 67,56% sono quelli che non hanno ricevuto nulla.