La casa d’infanzia di Papa Leone XIV a Dolton tra restauro e ritiro dal mercato
La villa d'infanzia di Papa Leone XIV a Dolton, ora simbolo di un passato intimo, ha subito un'importante trasformazione. Dopo significativi investimenti nel restauro, la residenza è stata ritirata dal mercato, riflettendo l'importanza storica e affettiva del luogo, che ha visto crescere Robert Francis Prevost, l'illustre ex abitante.
La villa d’infanzia del PapaLeone XIV è stata oggetto di notevoli attenzioni dopo la sua recente trasformazione nel simbolo di un passato intimo e familiare, che ha conosciuto un importante investimento e una successiva rimozione dal mercato. Il famoso ex abitante, Robert Francis Prevost, che divenne PapaLeone XIV, nacque a Chicago il 14 . L'articolo La casad’infanzia di PapaLeone XIV a Dolton tra restauro e ritiro dal mercato è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it

© Sbircialanotizia.it - La casa d’infanzia di Papa Leone XIV a Dolton tra restauro e ritiro dal mercato
Ne parlano su altre fonti
Casa d'infanzia di Papa Leone XIV tolta dal mercato: era in vendita fino a ieri a Dolton - Un agente immobiliare di Chicago ha tolto una villetta dal mercato dopo aver appreso che è proprio li' che è cresciuto papa Leone XIV. "Incredibile", ha detto Steve Budzik, dopo esser stato contattato ... 🔗msn.com
La casa d'infanzia di papa Leone XIV tolta dal mercato - Un agente immobiliare di Chicago ha tolto una villetta dal mercato dopo aver appreso che è proprio lì che è cresciuto papa Leone XIV. "Incredibile", ha detto Steve Budzik, dopo esser stato contattato ... 🔗ansa.it
Papa Leone XIV, la vendita della sua casa d’infanzia: le cifre e il “giallo” - Ha destato curiosità e un pizzico di mistero, il caso della dimora di infanzia di Papa Leone XIV, messa in vendita e poi tolta dal mercato. 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Giornata mondiale infanzia e adolescenza: 1 miliardo di minori ? vittima nel mondo di violenze fisiche, sessuali, psicologiche
La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree pi? povere del mondo.