Italia in calo | reddito reale -0 6% e differenze marcate tra OCSE G7 e altri paesi
Nel quarto trimestre del 2024, il benessere economico delle famiglie italiane mostra segnali preoccupanti. A fronte di un incremento medio dello 0,5% del reddito reale pro capite nei Paesi OCSE, l'Italia segna una contrazione dello 0,6%, evidenziando marcate differenze con il G7 e altri paesi, influenzate dall'aumento dell'inflazione.
Il quadro del benessere economico delle famiglie italiane nel quarto trimestre del 2024 appare complesso. Nonostante nei Paesi OCSE il reddito reale pro capite abbia registrato in media un incremento dello 0,5%, il trend in Italia si è orientato verso una diminuzione dello 0,6%, a causa dell’inflazione, della riduzione dei redditi netti da proprietà e . L'articolo Italia in calo: reddito reale -0.6% e differenze marcate tra OCSE, G7 e altri paesi è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it

© Sbircialanotizia.it - Italia in calo: reddito reale -0.6% e differenze marcate tra OCSE, G7 e altri paesi
Su questo argomento da altre fonti
Ocse, a fine 2024 il reddito reale pro capite aumenta ma non per Italia e Germania
Lo riporta repubblica.it: Il dato annuo risulta comunque positivo, +1,1%. L’anno scorso la performance migliore è quella del Portogallo, +6,7% ...
Reddito reale delle famiglie in calo a fine 2024: Italia fanalino di coda nell’Ocse, peggio solo l’Australia
informazione.it scrive: Nel panorama economico dei Paesi industrializzati, l’Italia chiude il quarto trimestre del 2024 con una battuta d’arresto sul fronte del redditi pro… Leggi ...
Famiglie sempre più povere: l’Italia chiude il 2024 all’ultimo posto del G7 per reddito pro capite
Si legge su fanpage.it: Nel quarto trimestre del 2024, l'Italia registra il peggior calo del reddito reale pro capite tra i Paesi del G7, con un -0,6% che fotografa un impoverimento ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ocse: reddito famiglie pro capite in Italia: +1,4%
(Adnkronos) - Il reddito reale delle famiglie pro capite è aumentato dell'1,4% in Italia. E' quanto emerge dai dati dell'ultimo rapporto Ocse relativi al terzo trimestre del 2023.