Il trono di Palazzo Reale non è borbonico ma sabaudo | una fattura ne riscrive la storia

Il trono di Palazzo Reale di Napoli, storicamente attribuito alla dinastia borbonica, rivela ora sorprendenti origini sabaude. Grazie a una fattura del 1874 rinvenuta nell'Archivio di Stato, si scopre che l'opera è stata realizzata dall'intagliatore Luigi Ottajano. Questa scoperta, svelata durante la presentazione del restauro alla Reggia di Venaria, riscrive la storia del monumento.

Il trono di PalazzoReale di Napoli, dopo il ritrovamento di una fattura nell'Archivio di Stato datata 1874, pagata al noto intagliatore dell'epoca Luigi Ottajano, sarebbe sabaudo e non borbonico. L’annuncio fatto in occasione della presentazione del restauro alla Reggia di Venaria,  durante la. 🔗Leggi su Napolitoday.it

il trono di palazzo reale non è borbonico ma sabaudo una fattura ne riscrive la storia

© Napolitoday.it - Il trono di Palazzo Reale non è borbonico ma sabaudo: una fattura ne riscrive la storia

Se ne parla anche su altri siti

trono palazzo reale nonSorpresa, a Napoli il trono di Palazzo Reale è sabaudo e non bornonico - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com

trono palazzo reale nonIl trono dei Borbone è sabaudo: i documenti dell'Archivio di Stato attestano la data. «È del 1874» - Il cimelio, ora restaurato ed esposto alla Reggia di Venaria, farà presto ritorno al Palazzo Reale di Napoli. Realizzato da Luigi Ottajano dopo l'Unità d'Italia ... 🔗torino.corriere.it

Il Palazzo Reale di Naboo ossia la Reggia di Caserta - Il Palazzo Reale ... non fu solo architetto, ma anche scenografo, pittore, ingegnere idraulico, strutturista restauratore e urbanista; un factotum insomma, allievo di Nicola Salvi, autore della ... 🔗guerrestellari.net

Potrebbe interessarti su Zazoom

Romulus, il regista Matteo Rovere : Non ? Il Trono di Spade italiano
Matteo Rovere, produttore e regista di ?Romulus?, la serie Tv che racconta la nascita di Roma partendo dal mito che andr? in onda su Sky dal 6 novembre, racconta il nuovo progetto, svelando dettagli e curiosit?: dal protolatino, la lingua parlata dai personaggi, al cast e le location di un'iniziativa che in Italia non ha precedenti, fino al confronto scomodo con Game of Thrones.