Il progetto Clorys sbarca all' Orto Botanico di Palermo | teatro musica danza e talk tra la natura
Il progetto Clorys approda all’Orto Botanico di Palermo, unendo teatro, musica, danza e talk in un'esperienza immersiva nella natura. Concludendo il pomeriggio fino a sera, ogni momento di circa 90 minuti offrirà un percorso di meraviglia attraverso i vialetti, guidato da totem che narrano la bellezza dei luoghi e la ricchezza della biodiversità.
Momenti successivi della durata di 90 minuti ciascuno circa, dal meriggio per arrivare alla notte, ognuno disegnando un percorso di meraviglia che si snoda nei vialetti dell’OrtoBotanico, segnalato da totem che raccontano i luoghi, la natura e i calendari dei siti previsti dalla rete dei Teatri. 🔗Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - Il progetto Clorys sbarca all'Orto Botanico di Palermo: teatro, musica, danza e talk tra la natura
Se ne parla anche su altri siti
MiColtivo, l’orto è a scuola. Il progetto in nove istituti: 10.800 alunni in campo - Più di 10.800 bambini, 200 insegnanti e oltre 24.400 familiari coinvolti: sono la linfa di “MiColtivo - Orto a scuola“, il programma di educazione ambientale ideato dalla Fondazione Riccardo ... 🔗msn.com
MiColtivo, l’orto è a scuola. Il progetto in nove istituti: 10.800 alunni in campo - “MiColtivo - Orto a scuola“ è un progetto che tocca valori importanti – spiega Kelly Russell Catella, direttore generale della Fondazione Riccardo Catella –. La nostra fondazione compie ... 🔗ilgiorno.it
Presentato a Voltana il progetto per la creazione di orti didattici nel parco della Ca’ Vecchia - Domenica 6 aprile, al Centro sociale Ca’ Vecchia di Voltana, è stato presentato il progetto «Ci vuole tempo per diventare un… Orto», finalizzato alla realizzazione di una serie di orti ... 🔗ravennanotizie.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Mkers e Italiacamp partecipano a My Camp per promuovere i valori dello sport tra natura e tecnologiav
Dal 13 al 19 giugno si terrà la nuova edizione di My Camp, nella quale Mkers si occuperà di istruire i ragazzi sul mondo del videogioco, cercando di arricchire la proposta educativa e sportiva attraverso le proprie competenze digitali Mkers è lieta di annunciare un’importante collaborazione con My Camp, l’innovativo progetto di Beside Events ideato con l’ambizioso obiettivo di appassionare i giovani allo sport attraverso attività multidisciplinari costruite su misura.