Il caso Jabil torna in parlamento e i lavoratori protestano ai cancelli
Il caso Jabil riemerge in Parlamento, mentre i lavoratori si mobilitano davanti ai cancelli dello stabilimento di Marcianise. La multinazionale dell'elettronica ha annunciato la cessione del sito alla Tma, una nuova società controllata da Tme di Portico di Caserta, suscitando un crescente malcontento tra i dipendenti in cerca di certezze sul loro futuro.
I lavoratori della Jabiltornano a protestare davanti ai cancelli dello stabilimento di Marcianise della multinazionale.Il colosso dell'elettronica ha deciso di procedere unilateralmente alla cessione del sito alla Tma, nuova società formata dall'azienda Tme di Portico di Caserta, guidata da. 🔗Leggi su Casertanews.it

© Casertanews.it - Il caso Jabil torna in parlamento e i lavoratori protestano ai cancelli
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Sciopero e presidio ai cancelli Jabil, "l'azienda deve restare" - Un'ora di sciopero con presidio fuori ai cancelli dello stabilimento per i 406 lavoratori della Jabil di Marcianise (Caserta), impegnati in una vertenza che dopo diversi anni sta giungendo al suo epil ... 🔗ansa.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
CGIL, CISL e Anief firmano il non-contratto sulla DaD: diritti dei lavoratori calpestati
Apprendiamo dagli organi di stampa che dopo CISL e Anief, anche la CGIL ha firmato il contratto sulla didattica integrata, o sarebbe meglio dire il non contratto sulla DDI.