Gorizia ricorda il terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong
Gorizia celebra il ricordo del devastante terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong. A quasi 49 anni dall’evento che il 6 maggio 1976 colpì la regione, il 14 maggio 2025 alle 20:30, si terrà un'importante commemorazione, promossa in collaborazione con l’APS Agor, per riflettere e mantenere viva la memoria.
A 49 anni dal terremoto che il 6 maggio 1976 devastò il Friuli, Gorizia si prepara ad un’importante serata di memoria e riflessione. Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 20:30, il CircoloArciGong in via delle Monache 10A ospiterà un evento commemorativo organizzato in collaborazione con l’APS Agorè.La serata si aprirà con una conferenza a cura dell’architetto e docente Sergio Pratali Maffei dal titolo “Aporie e antinomie della ricostruzione. 10 citazioni (doppiamente) imperfette”, un approfondimento sulle opere urbanistiche e architettoniche nate nella fase post-sisma. Attraverso un originale intreccio di immagini e parole, Pratali Maffei proporrà una riflessione sulle sfide e le contraddizioni che hanno segnato la ricostruzione, utilizzando citazioni tratte da diversi autori, volutamente estrapolate dal loro contesto per generare nuove suggestioni visive e concettuali. 🔗Leggi su Laprimapagina.it

© Laprimapagina.it - Gorizia ricorda il terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong
Cosa riportano altre fonti
Il terremoto in Friuli: mille morti, 45 paesi distrutti - Il sisma che nel 1976 colpì il Friuli - la scossa principale del 6 maggio cui fecero seguito, oltre allo sciame che durò settimane, quelle altrettanto devastanti di settembre - causò mille morti e col ... 🔗ansa.it
Gemona del Friuli ricorda il 49° anniversario del terremoto del 1976 - "Oggi è il momento del dolore nel ricordo dei nostri morti, ma è anche il giorno in cui ringraziare tutti coloro che sono giunti qui per aiutare e per offrire la propria solidarietà. Gemona è orgoglio ... 🔗nordest24.it
Il Friuli ricorda l'Orcolat, il sisma che devastò la fascia collinare - Alle 21 del 6 maggio 1976, cinquantanove tragici secondi cambiarono per sempre il volto del Friuli: una scossa di magnitudo 6. (ANSA) ... 🔗ansa.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Terremoto Emilia Romagna. Scossa 3.3 gradi tra Modena e Reggio
Alle 10.20 di domenica 13 dicembre una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 gradi è stata registrata dall'Ingv.