Giandomenico Santamaria AI opportunità o prigione per le imprese
L'intelligenza artificiale rappresenta una svolta cruciale per le imprese, secondo Giandomenico Santamaria. Tuttavia, iza opportunità ineguagliabile e insidie potenzialmente devastanti per il futuro del lavoro e della governance aziendale. Roma, 13 Mag.: l'esperto e autore di un bestseller su Amazon analizza il sottile confine tra innovazione e rischi per le aziende nel contesto attuale.
Roma, 13 Mag. - L'intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente diventando una componente essenziale nelle aziende di tutto il mondo, ma non senza sollevare preoccupazioni significative. Secondo GiandomenicoSantamaria, esperto del settore ed autore del libro best seller su Amazon con più di 3.000 copie vendute intitilato Apocalypse AI: Il Metodo Testato da 100+ Aziende Per Automatizzare E Integrare L'AI In Soli 3 Step , spiega come l'adozione indiscriminata dell'AI può trasformarsi in un'arma a doppio taglio per gli imprenditori. "L'AI non risolve magicamente i problemi aziendali," afferma Santamaria, "anzi, può amplificare le inefficienze esistenti se non viene implementata correttamente." Attualmente, il 41% delle aziende utilizza l'AI nei processi di gestione delle risorse umane, con una previsione di crescita al 70% entro il 2025. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Giandomenico Santamaria, AI opportunità o prigione per le imprese
Potrebbe interessarti su Zazoom
Francesca Barra e Claudio Santamaria protagonisti di La Verona di Dante
La Verona di Dante: un viaggio in video per scoprire i luoghi del Poeta in città con Francesca Barra e Claudio Santamaria.